Art. 9.
                             Iscrizione
    Ad  avvenuta  approvazione  degli  atti del concorso, i vincitori
sono d'ufficio iscritti al corso. Gli studenti vincitori sia di borsa
di  studio  che  senza  borsa di studio, sono esonerati dal pagamento
della tassa di iscrizione.
    I  vincitori dovranno presentare all'ufficio dottorato di ricerca
dell'Universita'   della   Calabria,   entro   cinque   giorni  dalla
pubblicazione  del  decreto  di approvazione degli atti, consultabile
sull'apposito  sito  internet dell'area ricerca scientifica - ufficio
dottorato, i seguenti documenti:
      a) una  fotocopia  del documento di identita' (in carta libera)
debitamente firmata;
      b) autocertificazione   del   diploma   di   scuola  secondaria
superiore  per  i cittadini italiani, mentre per cittadini stranieri,
autocertificazione  del  diploma  che ha consentito loro l'ammissione
all'universita',  debitamente tradotto e legalizzato dalle competenti
rappresentanze  italiane  secondo  le  norme  vigenti  in materia per
l'ammissione   di   studenti   stranieri  a  corsi  di  laurea  nelle
universita' italiane;
      c) dichiarazione  di  non aver usufruito in precedenza di altre
borse di studio di dottorato;
      d) copia  del  versamento  della tassa regionale per il diritto
allo  studio  di  euro  86,00 c/c n. 13790878 intestato a Universita'
della  Calabria  -  Centro residenziale C.da Arcavacata - 87036 Rende
(Cosenza);
      e) tassa di assicurazione contro gli infortuni di euro 4,40 c/c
n. 260893  intestato  a  Universita' della Calabria - Esattoria tasse
universitarie C.da Arcavacata - 87036 Rende (Cosenza).
    I  bollettini  di  cui ai punti «d» ed «e» devono essere ritirati
presso   l'Ufficio   dottorato   di  ricerca  dell'Universita'  della
Calabria.
    I cittadini stranieri devono, inoltre, autocertificare i seguenti
requisiti:
      1)  godere  dei  diritti civili e politici anche nello Stato di
appartenenza o di provenienza;
      2)  essere in possesso, fatta eccezione della titolarita' della
cittadinanza  italiana,  di  tutti gli altri requisiti previsti per i
cittadini della repubblica.
    Ulteriore  documentazione comprovante la situazione economica del
candidato   potra'   essere   richiesta  qualora  si  verifichino  le
condizioni di cui al successivo punto 4 dell'articolo 10.
    Eventuali  atti  e  documenti redatti in lingua straniera, devono
essere   tradotti   e  legalizzati  dalle  competenti  rappresentanze
diplomatiche o consolari italiane all'estero e devono essere conformi
alle disposizioni vigenti nello stato stesso.
    Gli  iscritti  ad  una scuola di specializzazione, ad un corso di
formazione,  ad  un  master,  ammessi  al  dottorato di ricerca hanno
l'obbligo  di  sospenderne la frequenza fin dall'inzio e per tutta la
durata del corso di dottorato.