Art. 10.
    1.  I  candidati  dichiarati  vincitori  che  abbiano prodotto la
documentazione  di  cui  al  precedente  art. 9  saranno  invitati  a
sottoscrivere,   ai   sensi   dell'art. 3  del  Contratto  collettivo
nazionale di lavoro per il personale del comparto delle Istituzioni e
degli  Enti  di  ricerca  e  sperimentazione sottoscritto il 7 aprile
2006,  un  contratto  individuale finalizzato all'instaurazione di un
rapporto  di  lavoro  a  tempo  indeterminato con il profilo di primo
tecnologo  -  II  livello  professionale  dell'Istituto  superiore di
sanita' e ad assumere servizio, contestualmente, con tale profilo.
    2.   Detto  rapporto  di  lavoro  sara'  regolato  dal  contratto
individuale  di lavoro, dai contratti collettivi di comparto, nonche'
dalle   norme   in   materia   di  pubblico  impiego  non  dichiarate
disapplicabili dal contratto collettivo vigente.
    3.  E' condizione risolutiva del contratto individuale di lavoro,
senza  obbligo di preavviso, l'eventuale annullamento della procedura
concorsuale che ne costituisce il presupposto.
    4.  Gli  effetti  giuridici  ed  economici del predetto contratto
individuale di lavoro decorreranno dal 1° gennaio 2007.
    5.   Ai  vincitori  assunti  in  servizio  sara'  corrisposto  il
trattamento   economico   iniziale   relativo   al   secondo  livello
professionale  -  profilo  di  primo tecnologo previsto dal Contratto
collettivo  nazionale  di  lavoro  -  sottoscritto  il 7 aprile 2006,
quadriennio  normativo  2002-2005 e primo biennio economico 2002-2003
ed  al  Contratto  collettivo  nazionale  di  lavoro  7 aprile 2006 -
secondo  biennio economico 2004-2005, oltre agli assegni spettanti ai
sensi delle vigenti disposizioni normative e contrattuali.
    6. I candidati assunti in servizio saranno soggetti ad un periodo
di prova che avra' la durata di quarantacinque giorni.
    7.  Decorso il periodo di prova senza che il rapporto sia risolto
da una delle parti il dipendente si intende confermato in servizio.
    8.  Sara'  considerato  rinunciatario  il  vincitore  che  non si
presenti,  senza  giustificato  motivo,  per  la  sottoscrizione  del
contratto  individuale  di  lavoro e per la contestuale assunzione in
servizio.