Art. 8.
                     Diario delle prove di esame
    La  data  ed  il luogo di svolgimento della prova scritta saranno
comunicati   ai   candidati   ammessi,   che   non  abbiano  ricevuto
comunicazione  di  esclusione dal concorso, mediante pubblicazione di
avviso  nella  Gazzetta  Ufficiale  -4a  serie  speciale «Concorsi ed
esami»-  di  uno dei martedi' o venerdi' del mese di marzo 2008 e sul
sito    dell'Autorita'    www.garanteprivacy.it,   ovvero   a   mezzo
raccomandata  almeno quindici giorni prima della data prevista per la
prova stessa.
    Per  essere  ammesso  a  sostenere  la  prova il candidato dovra'
presentarsi munito di uno dei seguenti documenti di riconoscimento in
corso  di validita': carta d'identita', passaporto, patente di guida,
patente nautica, libretto di pensione, patentino di abilitazione alla
conduzione  di  impianti  termici,  porto  d'armi,  tessera  postale,
tessera militare con fotografia, tessera di riconoscimento rilasciata
da  una  amministrazione dello Stato, foto legalizzata, salva diversa
disposizione di legge, da un notaio o dal comune di residenza in data
non anteriore ad un anno.
    Durante  lo  svolgimento  della  prova  scritta  ai  candidati e'
vietato   introdurre  nell'aula  di  esame,  manoscritti,  documenti,
appunti,  pubblicazioni  di  altro  tipo,  telefoni cellulari o altri
strumenti elettronici.
    La  data  ed  il  luogo  di svolgimento della prova orale saranno
comunicati  ai  candidati  ammessi  a mezzo raccomandata almeno venti
giorni prima della data prevista per il colloquio stesso.