Art. 2.
                       Requisiti di ammissione
    Possono  presentare  domanda  di  partecipazione  al  concorso di
ammissione  alla  scuola di dottorato di ricerca di cui al precedente
articolo,  senza  limiti  di sesso, di eta' e di cittadinanza, coloro
che  sono  in possesso di laurea specialistica (magistrale), attivata
ai  sensi  del  decreto  ministeriale  n. 509  del  3 novembre 1999 e
successive   modificazioni,   diploma   di   laurea   del  previgente
ordinamento o di analogo titolo accademico conseguito all'estero.
    I  candidati  in possesso di titolo accademico straniero, che non
sia  gia'  stato  dichiarato  equipollente  ad  una  laurea italiana,
dovranno  fare  espressa  richiesta di idoneita' del titolo di studio
nella  domanda  di  partecipazione  al concorso, allegando i seguenti
documenti:
      certificato   relativo   al   titolo  accademico  (i  cittadini
comunitari  possono  presentare un'autocertificazione di possesso del
titolo  accademico,  come  previsto  dal decreto del Presidente della
Repubblica n. 445 del 28 dicembre 2000);
      traduzione in lingua inglese del certificato relativo al titolo
accademico  conseguito,  con  l'indicazione  degli  esami sostenuti e
delle    relative    votazioni,   sottoscritta   sotto   la   propria
responsabilita',  al  fine  di  consentire al collegio dei docenti di
valutarne l'idoneita', esclusivamente ai fini della partecipazione al
presente concorso.
    Possono partecipare alla selezione anche coloro che conseguiranno
il  diploma  di  laurea  entro  il  1° settembre  2008,  presentando,
unitamente  alla  domanda,  una  dichiarazione  da parte del relatore
della tesi o della segreteria studenti della facolta' di appartenenza
nella  quale  sia  precisato che si prevede l'acquisizione del titolo
accademico  da  parte  dello  studente  entro  il  1° settembre 2008.
Qualora  il  candidato risultasse vincitore, l'ammissione alla scuola
di  dottorato  verra'  disposta  «con  riserva»  e il candidato sara'
tenuto  a  presentare  il certificato relativo al titolo (i cittadini
comunitari  possono  presentare un'autocertificazione di possesso del
titolo  accademico,  come  previsto  dal decreto del Presidente della
Repubblica n. 445 del 28 dicembre 2000) entro il 30 settembre 2008.
    I  candidati  non  UE  in  possesso  di  un titolo accademico non
conseguito  in  Italia  e  i  candidati  UE  in possesso di un titolo
accademico  conseguito  in  un  Paese non UE, risultati vincitori del
concorso,  ai  fini di perfezionare l'iscrizione, dovranno presentare
la  dichiarazione  di  valore  e il certificato di laurea con esami e
votazioni, tradotto e legalizzato dalle rappresentanze diplomatiche o
consolari  nel  Paese al cui ordinamento appartiene l'istituzione che
l'ha rilasciato entro il 30 settembre 2008.