Art. 5.
                          Test preselettivo
    I  candidati  sono  convocati  a  sostenere  un test preselettivo
articolato in tre sezioni che riguardano l'accertamento:
    1. della conoscenza delle materie del programma allegato;
    2. della conoscenza della lingua inglese;
    3.  del  possesso  delle  capacita' attitudinali, con particolare
riferimento  alle  capacita' di analisi, di sintesi, di logicita' del
ragionamento e di orientamento alla soluzione dei problemi.
    Alla  prima  sezione  viene  attribuito  fino ad un massimo di 60
punti;  alla  seconda fino ad un massimo di 10 punti; alla terza fino
ad un massimo di 30 punti.
    Alla  predisposizione  e allo svolgimento del test sovrintende un
Comitato,  nominato dal Governatore, che puo' avvalersi di consulenti
esterni.
    Il  test  preselettivo e' corretto in forma anonima con l'ausilio
di  tecnologia  informatica.  I criteri di attribuzione del punteggio
per  ciascuna  risposta  esatta,  omessa  o errata vengono comunicati
prima dell'inizio della prova.
    I  candidati  sono  classificati in ordine decrescente in base al
punteggio  complessivo  del test che risulta dalla somma dei punteggi
conseguiti  nelle tre sezioni. Vengono quindi chiamati a sostenere la
prova  scritta  di  cui  all'art. 7  i candidati classificatisi nelle
prime   120  posizioni  -  ovvero  fino  all'80%  dei  presenti,  con
arrotondamento  all'unita' superiore, se questi ultimi sono in numero
pari  o  inferiore a 120 - nonche' gli eventuali ex aequo nell'ultima
posizione utile.
    In occasione dello svolgimento del test saranno comunicati:
    -  il  giorno  a  partire  dal  quale saranno pubblicati sul sito
internet  della  Banca  d'Italia  «www.bancaditalia.it»  i  risultati
conseguiti da ciascun candidato;
    -  il  giorno  e il luogo di effettuazione della prova scritta di
cui all'art. 7.
    I   candidati  ammessi  a  sostenere  la  prova  scritta  di  cui
all'art. 7   riceveranno  anche  convocazione  scritta  all'indirizzo
indicato nel modulo di domanda.
    Il  punteggio  conseguito nel test preselettivo non concorre alla
formazione  del punteggio complessivo utile ai fini della graduatoria
di merito.
    Sul  sito  internet «www.bancaditalia.it» saranno pubblicati fino
al   giorno   di   svolgimento   del   test   -  a  titolo  meramente
esemplificativo  i  quesiti  proposti  in  occasione della precedente
edizione del concorso.