Art. 5.
                         Prove di ammissione
    L'accesso  alla scuola di dottorato avviene tramite una procedura
selettiva  intesa ad accertare la preparazione del candidato e la sua
attitudine alla ricerca.
    Per  sostenere  le  prove  i candidati dovranno esibire un idoneo
documento di riconoscimento.
    La procedura prevede:
      una preselezione sulla base della valutazione dei titoli di cui
all'art. 4 del presente bando.
    Saranno   ammessi  alla  prova  scritta  i  candidati  che  nella
valutazione   dei  titoli  avranno  riportato  un  punteggio  pari  o
superiore  a  18.  L'elenco  degli  ammessi alla prova scritta verra'
pubblicato alla pagina web: http://portale.unitn.it/ic/dott/im.htm
      una  prova scritta. I candidati che nella prova scritta avranno
riportato  un  punteggio  pari  o superiore a 18 saranno ammessi alla
prova orale;
      una  prova  orale.  Il  colloquio  si  intende  superato con il
conseguimento di un punteggio pari o superiore a 18.
    Durante  la  prova  orale  verra'  accertata  la conoscenza della
lingua inglese.
    La  prova  scritta  e  il  colloquio potranno svolgersi in lingua
italiana o in inglese previo accordo con la commissione.
    La  commissione  giudicatrice avra' a disposizione 90 punti cosi'
ripartiti:
      30 punti per la valutazione dei titoli;
      30 punti per la prova scritta;
      30 punti per la prova orale.
    Il  calendario con l'indicazione della data, dell'ora e del luogo
in cui si terranno le prove sara' reso noto almeno venti giorni prima
dello svolgimento della prima prova concorsuale con avviso pubblicato
in internet, alla pagina: http://portale.unitn.it/ic/dott/im.htm come
previsto  dall'art. 20 del regolamento di Ateneo in materia di scuole
di dottorato di ricerca.