Art. 7.
              Titoli di preferenza a parita' di merito
   1.  I  candidati  che  abbiano  superato la prova orale devono far
pervenire,  mediante raccomandata con avviso di ricevimento, all'INAF
Osservatorio Astronomico di Brera - Ufficio concorsi, via Brera n. 28
-  20121  Milano,  entro  il  termine  perentorio  di quindici giorni
decorrenti  dal  giorno successivo a quello in cui hanno sostenuto la
prova  orale, i documenti in carta semplice attestanti il possesso di
eventuali titoli di preferenza a parita' di merito previsti dall'art.
5 del decreto del Presidente della Repubblica n. 487/1994. A tal fine
fa fede il timbro a data dell'ufficio postale accettante.
   2.  I  suddetti  titoli  saranno  valutati  esclusivamente se gia'
dichiarati  nella  domanda  di  ammissione  alla  selezione e purche'
risulti  dai medesimi il possesso del requisito alla data di scadenza
del   termine   utile   per   la   presentazione   della  domanda  di
partecipazione alla procedura.
   3.  Tali  documenti  possono  essere sostituiti, nei casi previsti
dagli  artt.  46  e 47 del decreto del Presidente della Repubblica n.
445/2000,   da   dichiarazione   sostitutiva   di   certificazione  o
dichiarazione  sostitutiva  di  atto  di  notorieta'  sottoscritta  e
presentata  unitamente  a  copia  fotostatica  non  autenticata di un
documento  di  identita'  del  sottoscrittore, da rendersi secondo lo
schema di cui agli allegati B e C.
   4.  Le  categorie  di  cittadini  che hanno diritto a preferenza a
parita'  di  merito  sono quelle indicate nell'art. 5 del decreto del
Presidente della Repubblica n. 487/1994.
   5. A parita' di merito e di titoli la preferenza e' determinata:
    a) dal numero dei figli a carico, indipendentemente dal fatto che
il candidato sia coniugato o meno;
    b)  dall'aver  prestato  lodevole  servizio nelle amministrazioni
pubbliche;
    c) dalla minore eta'.