Art. 4.

                       Modalita' di ammissione


   1. La domanda di ammissione, redatta secondo l'allegato schema che
costituisce  parte  integrante  del presente bando (allegato «B»), va
indirizzata   alla  Sezione  Formazione  Post  Lauream  e  Permanente
dell'Universita'   Ca'  Foscari  Venezia  e  presentata,  a  pena  di
esclusione dal concorso, entro il 12 giugno 2008.
   2.  La  lista  delle  domande  pervenute entro il termine previsto
sara'   pubblicata   sulla   pagina   web,   al  seguente  indirizzo:
www.unive.it (alla voce Offerta formativa > Dottorati di ricerca).
   3. La domanda puo' essere:
    a)  consegnata personalmente alla Sezione Formazione Post Lauream
e  Permanente  dell'Universita'  Ca' Foscari Venezia, Dorsoduro 3246,
30123   Venezia,  nell'orario  di  apertura  al  pubblico  (martedi',
mercoledi'  e  venerdi' dalle 9 alle 12, il mercoledi' anche dalle 14
alle 16);
    b)  spedita  (per  raccomandata,  corriere privato, posta celere,
etc.)  purche'  pervenga  alla  all'Universita' Ca' Foscari Venezia -
Ufficio  Protocollo Informatico, Dorsoduro 3246, 30123 Venezia, entro
le  ore  12.00  del 12 giugno 2008: non fara' fede il timbro postale;
sulla  busta  dovra'  essere  riportata  in modo evidente la dicitura
«domanda  per  l'ammissione al Dottorato di ricerca SSAV 24° ciclo in
Teorie e storia delle arti (A.A 2008/2009)».
   4.  Per  i casi di cui alla lettera b) dovra' essere allegata alla
domanda copia fotostatica del documento di identita'.
   5. La sottoscrizione della domanda non va autenticata.
   6. I titoli e le pubblicazioni vanno allegati alla domanda.
   7.  Alla  domanda  dovra'  essere allegata tutta la documentazione
utile a dimostrare il possesso del titolo previsto dall'art. 2, comma
2.  Gli  studenti  in  possesso  di  titolo di studio estero dovranno
compilare  una  dichiarazione  personale  da  predisporsi su apposito
schema (allegato «C»).
   8.  Tutta  la documentazione dovra' essere in italiano o in lingua
inglese  o in lingua francese ovvero tradotta in italiano o in lingua
inglese  o  in  lingua francese a cura e sotto la responsabilita' del
candidato.
   9.    L'Amministrazione    Universitaria    non    assume   alcuna
responsabilita'   per   i   casi  di  dispersione  di  comunicazioni,
dipendenti   da   inesatte   indicazioni   del   domicilio  da  parte
dell'aspirante   o   da  mancata  oppure  tardiva  comunicazione  del
cambiamento  dello  stesso,  ne'  di  eventuali  disguidi  postali  o
telegrafici non imputabili a colpa dell'Amministrazione stessa.