Art. 13.

             Modalita' e calendario delle prove d'esame


   1.  I  candidati  devono  presentarsi alle prove d'esame muniti di
documento  di  riconoscimento  valido e di penna ad inchiostro nero o
blu.  I candidati non possono introdurre nella sede degli esami, pena
l'esclusione  dalle  prove  concorsuali, telefoni cellulari, palmari,
calcolatrici,   carta  da  scrivere,  appunti  manoscritti,  libri  o
pubblicazioni di qualunque specie, ne' borse o simili.
   2.  Le prove scritte hanno luogo nei giorni, ora e locali indicati
nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  -  4ª  serie  speciale
«Concorsi  ed  esami»  del  22  luglio  2008  e sul sito Internet del
ministero    degli   affari   esteri   (http://www.esteri.it).   Tali
pubblicazioni  hanno valore di notifica a tutti gli effetti. Pertanto
coloro  che  non  hanno  ricevuto comunicazione dell'esclusione dalle
prove  concorsuali  sono tenuti a presentarsi nei giorni, nel luogo e
nell'ora prestabiliti.
   3.  In  caso  di  effettuazione del test di preselezione di cui al
precedente  art.  6,  nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica - 4ª
serie  speciale  «Concorsi  ed  esami»  del 22 luglio 2008 e sul sito
Internet  del  Ministero  degli affari esteri (http://www.esteri.it/)
saranno  altresi'  indicati  giorno,  ora e locali in cui il suddetto
test  di  preselezione  avra'  luogo,  e  sara'  resa nota la data di
pubblicazione  sul  sito  Internet  del Ministero degli affari esteri
(http://www.esteri.it/) dell'elenco dei candidati ammessi a sostenere
le prove scritte. Tali pubblicazioni hanno valore di notifica a tutti
gli  effetti.  Pertanto coloro che non sono stati esclusi dalle prove
concorsuali  devono  presentarsi  nella  sede,  nel giorno e nell'ora
prestabiliti,  per  sostenere  il  test  di  preselezione. La data di
pubblicazione  sul  sopracitato  sito  Internet  del  Ministero degli
affari  esteri dell'elenco dei candidati ammessi a sostenere le prove
scritte  e'  resa  nota altresi' dalla Commissione esaminatrice prima
dell'inizio  del  test  di  preselezione.  Anche  in questo caso tale
comunicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti.
   4.  Qualora  per  motivi  organizzativi alla data suddetta non sia
possibile  fissare  il calendario delle prove d'esame, nella medesima
Gazzetta  Ufficiale  del  22 luglio 2008 sara' comunicato l'eventuale
rinvio ad altra pubblicazione della data del test di preselezione e/o
delle prove scritte.
   5.  Ai  candidati che conseguono l'ammissione al colloquio, di cui
al  precedente  art.  10,  l'avviso per la presentazione al colloquio
stesso  e'  dato individualmente almeno venti giorni prima della data
in  cui essi debbono sostenerlo. Il suddetto avviso contiene altresi'
l'indicazione  del  voto riportato dall'interessato in ciascuna delle
prove scritte.