Art. 3.
                          Profilo richiesto
   La  persona  idonea  a  ricoprire il posto dovra' essere capace di
relazionarsi  con  persone  disabili nello svolgimento delle seguenti
mansioni:
    predisposizione  di  progetti  finalizzati  a rendere accessibili
alle  persone  disabili  le  attivita'  formative  universitarie, con
particolare riguardo agli aspetti didattici;
    selezione e sviluppo di prodotti informatici per l'accessibilita'
informatica da parte degli studenti disabili;
    supervisione, controllo, prestito, manutenzione e predisposizione
nuovi acquisti delle attrezzature informatiche e didattiche speciali;
    assistenza  tecnica  agli  studenti  disabili nell'utilizzo delle
attrezzature  speciali,  con  capacita'  di interazione con i diversi
deficit;
    trattamento dei materiali didattici, per studenti non vedenti (in
formato   elettronico,   in   braille),   per   studenti  non  udenti
(stenotipia,  sbobinatura  audiocassette  e  trascrizione  appunti in
formato elettronico);
    organizzazione  di corsi di formazione all'uso delle attrezzature
speciali;
    interazione  con gli uffici della Direzione Informatica di Ateneo
e gli organismi dell'Ateneo deputati alla gestione della didattica.