Art. 6.
                     Presentazione delle domande
   Le domande di partecipazione al concorso devono:
    essere  redatte  in  carta semplice secondo lo schema allegato al
presente bando;
    essere  indirizzate  a  I.Re.F.  - Istituto regionale lombardo di
formazione per l'amministrazione pubblica - Via Copernico, 38 - 20125
Milano,  e  pervenire,  a  cura  e  sotto  la  responsabilita'  degli
interessati, entro le ore 16,30 del trentesimo giorno successivo alla
pubblicazione  sulla  Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, a
pena   di   esclusione   dal  concorso,  all'Ufficio  del  protocollo
dell'I.Re.F.  sito  via  Copernico,  38  - 20125 Milano, nei seguenti
orari  di  apertura:  dal lunedi' al giovedi' dalle 9,00 alle 12,00 e
dalle 14,00 allel6,30; il venerdi' dalle 9,00 alle 12,00.
   Anche le domande presentate tramite posta ordinaria o raccomandata
devono  pervenire  entro  la  scadenza  sopra  specificata  a pena di
esclusione  dal  concorso,  e devono indicare sulla busta la seguente
dicitura:  «Concorso  pubblico, per titoli ed esami, per la copertura
di  tre  posti,  con  contratto  di assunzione a tempo indeterminato,
nella  categoria  professionale B - parametro tabellare iniziale B3 -
profilo professionale collaboratore senior - area formativa».
   Non  fa fede la data del timbro postale. Fanno fede data ed orario
di protocollo.
   L'Amministrazione non si assume responsabilita' in caso di mancato
recapito dovuto a:
    errata indicazione del recapito da parte del candidato;
    mancata  o  tardiva  comunicazione del cambiamento dell'indirizzo
indicato in domanda;
    eventuali  disguidi  postali, telegrafici o comunque imputabili a
fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.
   Ciascun  candidato  dovra' dichiarare in domanda, sotto la propria
responsabilita', oltre a nome, cognome e codice fiscale:
    a) la data e il luogo di nascita, lo stato civile;
    b) la residenza;
    c)  il  possesso  della  cittadinanza  italiana  o di altro Stato
membro  dell'Unione  europea  (sono equiparati ai cittadini italiani,
gli  italiani  non appartenenti alla Repubblica). Coloro che non sono
cittadini  italiani  devono dichiarare sia lo Stato di nascita sia di
avere una adeguata conoscenza della lingua italiana;
    d)  il  comune  di  iscrizione  nelle  liste elettorali, ovvero i
motivi  della  non  iscrizione  o  della  cancellazione  dalle  liste
medesime.  Per  i  cittadini  degli  Stati membri dell'Unione europea
varra' la dichiarazione corrispondente all'ordinamento dello Stato di
appartenenza;
    e)  eventuali  procedimenti  penali  in  corso  o condanne penali
riportate   (la   dichiarazione   va   resa   anche   se   negativa);
l'Amministrazione  si  riserva  di  valutare, a proprio insindacabile
giudizio,   l'ammissibilita'   all'impiego   di  coloro  che  abbiano
riportato  condanne  penali  irrevocabili,  alla  luce del titolo del
reato,  dell'attualita'  o  meno  del  comportamento negativo e delle
mansioni relative al posto messo a concorso;
    f)  di  non  essere  stati  destituiti  o dispensati dall'impiego
presso  una  pubblica  amministrazione  o  licenziati per persistente
insufficiente  rendimento o a seguito dell'accertamento che l'impiego
e'  stato  conseguito mediante la produzione di documenti falsi o con
mezzi fraudolenti;
    g)  di  possedere l'idoneita' psico-fisica alla mansione prevista
dal presente bando;
    h)  il  possesso del titolo di studio, requisito di ammissione al
concorso,   con  l'indicazione  dell'esatta  specifica  dello  stesso
(tipologia   -   data   di  conseguimento  -  luogo  ed  Istituto  di
conseguimento  -  valutazione  conseguita).  Ad  integrazione  dovra'
essere  allegata  copia  fotostatica del certificato di conseguimento
del titolo di studio richiesto;
    i) la posizione nei riguardi degli obblighi militari;
    j)  l'eventuale  appartenenza  alle  categorie disciplinate dalla
legge  n.  104/92  «Legge  quadro  per  l'assistenza,  l'integrazione
sociale  ed i diritti alle persone handicappate», nonche' dalla legge
n.  12  marzo  1999, n. 68; il candidato portatore di handicap, nella
stessa  domanda  di  parte  deve specificare, in relazione al proprio
handicap, l'ausilio necessario in sede selettive, nonche' l'eventuale
necessita' di tempi aggiuntivi;
    k)  (per i candidati che hanno conseguito titoli di studio presso
istituti   esteri)   di  essere  in  possesso  del  provvedimento  di
equiparazione dei titolo di studio conseguito all'estero al titolo di
studio  italiano  richiesto  dal  presente  bando  (da  allegare alla
domanda di partecipazione);
    l) l'eventuale appartenenza a categorie con diritto di preferenza
e/o precedenza ai sensi della normativa statale;
    m)  di  consentire il trattamento e l'utilizzo dei dati personali
nel rispetto della normativa vigente in materia;
    n)  eventuali  titoli  posseduti  tra  quelli  elencati all'arrt.
11«Valutazione dei titoli» del presente bando.
   Nella  domanda  il  candidato  deve  indicare il recapito al quale
dovranno  essere trasmesse le comunicazioni relative al concorso, con
eventuale   numero  telefonico.  Eventuali  variazioni  di  indirizzo
dovranno   essere   tempestivamente  comunicate.  In  caso  contrario
l'Amministrazione e' sollevata da qualsiasi responsabilita' dovuta al
mancato recapito delle comunicazioni.
   E'   obbligatorio   firmare  la  domanda,  pena  l'esclusione  dal
concorso.  La  firma  non  deve essere autenticata. Il candidato deve
allegare fotocopia di un documento valido di riconoscimento.
   Le   domande   di  partecipazione  alla  selezione  devono  essere
corredate  della  ricevuta (originale) comprovante il pagamento della
tassa di concorso - entro i termini di scadenza del presente bando di
€  10,00 effettuato a mezzo bollettino di conto corrente postale
sul  conto  n.  31964208  intestato  a  «I.Re.F. - Istituto regionale
lombardo  di formazione per l'amministrazione pubblica» via Copernico
n.  38 - 20125 Milano, indicando nella causale di versamento l'esatta
denominazione  della  selezione.  In caso di mancata produzione della
predetta  ricevuta,  viene assegnato ai concorrenti un termine per la
presentazione della stessa, pena l'esclusione dalla selezione.