Art. 9.
Calendario  delle  prove  d'esame  e  modalita'  di  comunicazione ai
                              candidati
   Le modalita' di espletamento delle prove d'esame saranno rese note
ai   concorrenti   con  appositi  avvisi  pubblicati  sul  Bollettino
ufficiale  della  Regione  Lombardia,  nonche' sul sito istituzionale
www.irefonline.it e piu' precisamente:
    A) con preselezione:
     la data, il luogo e l'ora della preselezione verranno comunicati
mediante  avviso  pubblicato  sul  Bollettino ufficiale della Regione
Lombardia - serie inserzioni e concorsi - n. 39 del 24 settembre 2008
nonche' sul sito istituzionale http://www.irefonline.it/;
     l'esito  della  prova  preselettiva,  il  calendario delle prove
scritte  e  dei colloqui verranno pubblicati sul Bollettino ufficiale
della  Regione Lombardia - serie inserzioni e concorsi - n. 46 del 12
novembre 2008 nonche' sul sito istituzionale www.irefonline.it.
    B) Senza preselezione:
     la  data,  il  luogo  e l'ora delle prove scritte e dei colloqui
verranno   comunicati   mediante  avviso  pubblicato  sul  Bollettino
ufficiale  della Regione Lombardia - serie inserzioni e concorsi - n.
39   del   24   settembre   2008   nonche'   sul  sito  istituzionale
http://www.irefonline.it/.
   Nel  caso  in  cui,  per  motivi  organizzativi, non sia possibile
rispettare  il suddetto calendario, con avviso da pubblicarsi secondo
le  modalita'  sopra descritte ed in pari data, saranno comunicate le
eventuali variazioni.
   Tali  avvisi  hanno valore di notifica per tutti i partecipanti al
concorso.  i candidati si dovranno presentare a sostenere dette prove
d'esame senza altro preavviso o invito.
   I  candidati  che non si presenteranno nei giorni stabiliti per le
prove  di  esame  saranno  considerati  rinunciatari  al  concorso  e
pertanto formalmente esclusi.
   L'ente si riserva la facolta' di modificare, prorogare, sospendere
o revocare il presente bando.
   Per  sostenere  le  prove  d'esame il candidato dovra' presentarsi
munito  di  documento  di  identita'  o  di  riconoscimento  ritenuto
equivalente  ai  sensi della normativa vigente. Qualora l'interessato
sia  in  possesso  di  un documento di identita' o riconoscimento non
valido, gli stati, le Qualita' personali ed i fatti in esso contenuti
possono  essere  comprovati mediante esibizione dello stesso, purche'
l'interessato dichiari, su una fotocopia del documento, che i dati in
esso contenuti non hanno subito variazioni.
   Ai candidati ammessi al colloquio verra' comunicato per iscritto:
    il punteggio riportato in sede di valutazione dei titoli;
    il punteggio riportato nelle due prove scritte;
    conferma giorno, ora e luogo del colloquio.
   Ai  candidati  che  non  abbiano  conseguito l'idoneita' nelle due
prove  scritte sara' inoltre inviata, con telegramma e/o raccomandata
a/r, comunicazione di esclusione dal concorso con indicati i punteggi
riportati nelle due prove scritte.