Art. 5.

                            Pubblicazioni


   Le  pubblicazioni  che  i  candidati  intendono presentare ai fini
della  valutazione  comparativa devono, unitamente al relativo elenco
firmato,  essere inviate con apposito plico raccomandato o consegnate
a  mano  all'Universita'  degli Studi di Enna, Ufficio del Personale,
presso  Facolta' di Ingegneria, Cittadella Universitaria, 94100 ENNA,
entro lo stesso termine della presentazione delle domande.
   Le  pubblicazioni che non risultino inviate, in plico raccomandato
o  consegnato a mano, nel termine previsto dal precedente primo comma
non   potranno  essere  prese  in  considerazione  dalle  Commissioni
giudicatrici.
   E'   facolta'   del   candidato   inviare   copia  delle  medesime
pubblicazioni  a  ciascun  componente la Commissione giudicatrice una
volta che questa risulti nominata.
   Sui  plichi  contenenti  le pubblicazioni deve essere riportata la
dicitura  «Pubblicazioni:  procedura  di  valutazione comparativa per
posti  di  professore  universitario  di  ruolo  di seconda fascia» e
devono  essere  indicati  chiaramente la sigla, il titolo del settore
scientifico-disciplinare,  il  profilo ove previsto e la Facolta' per
il  quale l'interessato intende partecipare, nonche' il cognome, nome
e   indirizzo   del   candidato.   Il   candidato  puo'  produrre  le
pubblicazioni  in originale, in copia conforme oppure puo' rendere la
dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorieta' nella quale afferma
che la copia delle pubblicazioni e' conforme all'originale.
   Per  le pubblicazioni stampate all'estero devono risultare la data
e  il luogo di pubblicazione oppure, in alternativa, il codice ISBN o
altro  equivalente.  Per le pubblicazioni stampate in Italia entro il
1°  settembre  2006  debbono  essere  adempiuti gli obblighi previsti
dall'art.  1  del Decreto legislativo luogotenenziale 31 agosto 1945,
n. 660, e successivamente quelli previsti dalla L. 15 aprile 2004, n.
106  e  dal decreto del Presidente della Repubblica 3 maggio 2006, n.
252.
   Le pubblicazioni debbono essere prodotte nella lingua di origine e
tradotte  in  una  delle seguenti lingue: italiano, latino, francese,
inglese,   tedesco  e  spagnolo.  I  testi  tradotti  possono  essere
presentati  in  copie  dattiloscritte  insieme  con il testo stampato
nella lingua originale.
   Il  candidato  che  partecipa  a  piu'  procedure  di  valutazione
comparativa  deve  far  pervenire  tanti plichi di pubblicazioni, con
annesso elenco, quante sono le procedure di valutazione comparativa a
cui partecipa.
   Per  ciascuna  procedura,  possono  essere  presentate non piu' di
cinque pubblicazioni a scelta del candidato, a pena di esclusione.