Art. 7.

                         Ammissione ai corsi


   I   candidati   saranno  ammessi  ai  corsi  secondo  l'ordine  di
graduatoria  in  numero pari al numero dei posti messi a concorso per
ogni corso di dottorato. Per i posti senza borsa di studio, a parita'
di merito, viene data preferenza al piu' giovane di eta'.
   I   candidati   ammessi   al   corso   devono  esprimere  la  loro
accettazione,  perfezionando  la pratica di iscrizione al corso entro
quindici  giorni dalla comunicazione dell'esito del concorso, pena la
decadenza.  In  corrispondenza di decadenza o eventuali rinunce degli
aventi diritto prima dell'inizio del corso, subentreranno altrettanti
candidati  secondo  l'ordine  della  graduatoria.  In  caso  di utile
collocamento  in  piu'  graduatorie,  il  candidato dovra' esercitare
opzione per un solo corso di dottorato.
   La  documentazione  che  i  candidati sono tenuti a presentare per
perfezionare la pratica di iscrizione e' la seguente:
    a)  modulo  di  iscrizione,  da  ritirare  presso  l'Ufficio alta
formazione  o  scaricare  dal sito www.uniurb.it, alla voce Ricerca >
Dottorati  di ricerca, debitamente compilato e contenente le seguenti
informazioni:
     possesso  del diploma di scuola secondaria superiore ovvero, per
i   cittadini  comunitari  ed  extracomunitari,  il  diploma  che  ha
consentito  la loro, ammissione all'Universita', debitamente tradotto
e  legalizzato  dalle  competenti  rappresentanze italiane secondo le
norme  vigenti  in  materia  per l'ammissione di studenti stranieri a
corsi di laurea nelle Universita' italiane;
     l'eventuale  iscrizione ad altri corsi di laurea, di diploma o a
scuole  di specializzazione o di perfezionamento, con la richiesta di
sospensione;
     dichiarazione di non aver usufruito in precedenza di altre borse
di studio di dottorato;
     i  cittadini  comunitari  ed  extracomunitari  devono  essere in
possesso,   fatta  eccezione  della  titolarita'  della  cittadinanza
italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della
Repubblica;
    b)  per coloro che non usufruiscono di borsa di studio, documento
di  autocertificazione attestante le condizioni economiche del nucleo
familiare  di appartenenza per l'eventuale accesso alla contribuzione
agevolata di cui all'art. 9;
    c) due fotografie formato tessera firmata sul retro;
    d) una fotocopia del documento di identita', debitamente firmata;
    e)  i  dottorandi  tenuti  al  pagamento  dei  contributi  di cui
all'art.  9,  devono produrre ricevuta del versamento che puo' essere
effettuato  presso  qualsiasi  sportello  della  Banca delle Marche o
mediante bonifico bancario utilizzando le seguenti coordinate:
     IBAN: IT91 H060 5568 7000 0000 0013 607;
     causale: cod. n. 8871 - tassa iscrizione dottorato di ricerca.
   In  ogni  caso,  i  candidati devono trasmettere tempestivamente e
perentoriamente   copia   dell'avvenuto  pagamento  all'Ufficio  alta
formazione entro i termini stabiliti, pena la decadenza.