Art. 6.
Prova   preselettiva   (eventuale)   Disciplina   e  contenuto  della
                            preselezione
   La  prova  preselettiva  si  terra'  solo  qualora  il  numero dei
candidati  sia  tale  da  pregiudicare  il  rapido  svolgimento della
procedura.
   L'eventuale  preselezione  consistera'  in  una serie di domande a
risposta  multipla  sulle  stesse  materie  della prova scritta (vedi
allegato 2).
   Conseguiranno   l'ammissione   alla   prova  scritta  i  candidati
utilmente  classificati  entro  il  130°  posto  della graduatoria di
preselezione,  compresi  i pari merito al 130° posto, purche' abbiano
conseguito  un punteggio di almeno 7/10 o altro punteggio equivalente
a  tale  frazione  numerica.  Il  punteggio  conseguito  nella  prova
preselettiva non concorre alla formazione del voto finale di merito.
   Durante  la  prova preselettiva i concorrenti non potranno portare
con  se' libri, periodici, giornali quotidiani ed altre pubblicazioni
di  alcun  tipo  ne'  potranno  portare  borse  o  simili,  capaci di
contenere  pubblicazioni del genere, che dovranno in ogni caso essere
consegnate  prima  dell'inizio delle prove al personale di vigilanza,
il  quale  provvedera'  a  restituirle al termine delle stesse, senza
peraltro assumere alcuna responsabilita' circa il loro contenuto.
   Durante  lo  svolgimento  della prova preselettiva i candidati non
potranno  comunicare  fra  di  loro  in  alcun modo, pena l'immediata
esclusione dal concorso.
   Sono  esonerati  dalla preselezione i candidati che abbiano svolto
attivita'  lavorativa  con  contratto  di  lavoro  subordinato - area
amministrativa  o  amministrativo  contabile  -  stipulato con l'Alma
Mater  Studiorum  nonche'  i  candidati  che  siano  inseriti  in una
graduatoria  generale  di  merito  di  questo  Ateneo relativa ad una
procedura   concorsuale   per  l'are  amministrativa,  amministrativo
contabile o amministrativa gestionale.