Art. 3.

                             Candidatura


   Per  candidarsi  deve essere utilizzata l'applicazione accessibile
sul        sito       internet       della       Banca       d'Italia
http://www.bancaditalia.it/bancaditalia/lavorare/fellowships.      In
quella sede il candidato deve allegare: a) un curriculum vitae; b) un
paper   considerato  particolarmente  rappresentativo  in  una  delle
macro-aree  sopra indicate; c) il progetto di ricerca; d) copia di un
documento  di  riconoscimento  in  corso  di validita'; e) almeno due
lettere  di  referenza  rilasciate  da  docenti universitari su carta
intestata  dell'universita/dipartimento  e  debitamente firmate dagli
stessi. La documentazione a corredo della domanda deve essere inviata
esclusivamente in formato PDF.
   I  candidati  dovranno  presentare la propria candidatura entro il
termine perentorio del 12 novembre 2008, h 18:00 (ora italiana). Dopo
tale   termine   l'applicazione  informatica  verra'  automaticamente
disattivata.
   La  candidatura  completa  della  documentazione puo' anche essere
spedita  entro  il  suddetto  termine  per  posta all'Amministrazione
Centrale  della  Banca d'Italia, Servizio Personale Gestione Risorse,
Divisione  Concorsi e Assunzioni, via Nazionale n. 91 â€' 00184 Roma.
In  tal caso tutta la documentazione deve essere prodotta su supporto
ottico  non  riscrivibile,  in  formato  PDF.  La  candidatura dovra'
avvenire  utilizzando  esclusivamente  il modulo disponibile sul sito
internet             della             Banca            all'indirizzo
http://www.bancaditalia.it/bancaditalia/lavorare/fellowships e recare
la firma autografa del candidato. L'invio a mezzo posta deve avvenire
con strumenti idonei a garantire la certezza della data di spedizione
al  fine  di  comprovare  il  rispetto  del  suddetto termine. Non e'
consentita  la  spedizione  della candidatura presso le Filiali della
Banca  d'Italia.  La candidatura, in tali ipotesi, non sara' presa in
considerazione.
   La  Banca  d'Italia  non  prendera'  in considerazione candidature
trasmesse  con  modalita' diverse da quelle precedentemente indicate,
spedite  dopo  il  suddetto  termine,  prive  della  documentazione a
corredo  ovvero  prive  del documento di riconoscimento o della firma
autografa.
   La Banca d'Italia non assume alcuna responsabilita' per il mancato
o  ritardato recapito della candidatura inviata che sia da imputare a
disguidi postali o telegrafici.