Art. 6.

                            Prove d'esame


   Le   prove   d'esame   consistono   in   due   prove  scritte  e/o
teorico-pratiche e una prova orale.
   La  prima  prova  scritta consistera' in test o quesiti a risposta
multipla   o  sintetica  o  in  un  elaborato  inerente  elementi  di
legislazione   e  regolamentazione  universitaria  in  generale,  con
particolare   riferimento   alla   gestione   di  percorsi  formativi
post-laurea   e   di   progetti   formativi  di  alta  qualificazione
professionale  e  di  rilevante  carattere  applicativo per i settori
pubblico e privato.
   La  seconda prova scritta consistera' in test o quesiti a risposta
multipla  o  sintetica o in un elaborato inerente elementi di diritto
amministrativo e contabilita' pubblica.
   La  prova  orale  consistera' in un colloquio avente ad oggetto le
materie  scritte;  elementi  del  contratto  collettivo  nazionale di
lavoro    del    comparto   Universita';   elementi   dello   Statuto
dell'Universita'  degli  studi  del  Molise; elementi della normativa
nazionale in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.
   La  prima  prova  scritta  si svolgera' presso l'Universita' degli
studi  del  Molise,  II  Edificio  Polifunzionale,  via  de  Sanctis,
Campobasso  il  giorno  24  novembre 2008 alle ore 10,00. I candidati
dovranno  presentarsi  alle ore 8.30 per l'identificazione, muniti di
penna biro di colore nero o blu.
   La  seconda  prova scritta si svolgera' presso l'Universita' degli
studi   del   Molise,  IIEdificio  Polifunzionale,  via  de  Sanctis,
Campobasso  il  giorno  25  novembre 2008 alle ore 10,00. I candidati
dovranno  presentarsi  alle ore 8.30 per l'identificazione, muniti di
penna biro di colore nero o blu.
   Eventuali  modifiche  in ordine al giorno, ora o luogo delle prove
verranno  rese  note  sul sito Internet (http://www.unimol.it) almeno
cinque giorni prima dell'inizio della prova stessa.
   Saranno ammessi a sostenere la prova orale i candidati che abbiano
riportato nella prova scritta una votazione di almeno 2130.
   La  prova  orale si svolgera' presso l'Universita' degli studi del
Molise,  II  Edificio  Polifunzionale,  via de Sanctis, Campobasso il
giorno 10 dicembre 2008 alle ore 10,00.
   L'elenco  dei  candidati  ammessi alla prova orale sara' reso noto
sul  sito Internet (http://www.unimol.it) entro il giorno 28 novembre
2008  e  nello stesso giorno saranno rese note eventuali modifiche in
ordine al giorno, ora o luogo di svolgimento della prova orale.
   La  prova  orale  si  intende  superata con il punteggio di almeno
21/30.  Al termine della prova orale la Commissione formera' l'elenco
dei  candidati  esaminati  con  l'indicazione  del  voto riportato da
ciascuno di essi e curera' l'affissione di tale elenco all'albo della
sede di esame.
   L'avviso  in  ordine alle date delle prove concorsuali, come sopra
riportato,  ha  valore  di  notifica  a  tutti  gli effetti di legge,
pertanto  i  candidati ai quali non sia stata comunicata l'esclusione
dalla  procedura  concorsuale  sono tenuti a presentarsi nel giorno e
presso  la sede di esame indicata muniti, con esclusione di altri, di
uno dei seguenti documenti di riconoscimento:
    a)  fotografia  recente  applicata  su carta legale, con la firma
dell'aspirante autenticata dal Sindaco o da un notaio;
    b)  tessera  di  riconoscimento  personale, se il candidato e' un
dipendente statale;
    c)  tessera  postale  o  porto d'armi o patente automobilistica o
passaporto o carta d'identita'.
   La   mancata   presentazione   alle   prove   d'esame  comportera'
l'esclusione  dalla  procedura  concorsuale.  L'assenza del candidato
sara'  considerata  come  rinuncia  alla  prova,  qualunque ne sia la
causa.