Art. 5.


   Gli  esami  consisteranno  in due prove scritte ed una prova orale
secondo il seguente programma:
    prima  prova  scritta:  quesiti a risposta sintetica sui seguenti
argomenti:
     Legislazione  nazionale  e  regionale  in  tema  di  diritti dei
disabili;
     Accordi internazionali in tema di diritti dei disabili;
     Conoscenze  delle  principali  disabilita'  ed  elaborazione  di
metodologie   per  l'inserimento  nelle  attivita'  didattiche  e  di
relazione dello studente disabile in un corso di laurea;
    seconda  prova scritta: quesiti a risposta sintetica sui seguenti
argomenti:
     Ruolo  delle  moderne  tecnologie  informatiche  nel campo della
disabilita';
     Funzionamento  e  conoscenza  di  strumenti informatici adattati
alle  diverse  disabilita'  (software  di conversione di testi per la
stampa in braille, lettura assistita, riconoscimento vocale);
    Prova  orale;  vertera'  sugli  stessi  argomenti previsti per le
prove  scritte  e  sulla  conoscenza  dei  programmi informatici piu'
diffusi  utilizzati dalle persone con diverse disabilita'. Durante il
colloquio  verra'  accertata  altresi'  la  conoscenza  della  lingua
inglese.
   Le  prove scritte si terranno presso l'AULA «G1» della facolta' di
giurisprudenza  -  Palazzo  San Tommaso, piazza del Lino, 1 - Pavia -
secondo il seguente calendario:
    prima prova: 4 dicembre 2008, alle ore 14,30;
    seconda prova: 5 dicembre 2008, alle ore 14,30.
   L'esito  delle  suddette  prove  scritte sara' visibile in data 15
dicembre  2008  dalle  ore  12,00  sul  sito http://saisd.unipv.it/ e
presso  la bacheca del Centro servizio di Ateneo «Servizio assistenza
ed integrazione studenti disabili» (Palazzo del Maino, via Mentana n.
4 - Pavia).
   La  prova  orale si terra' presso la Sala riunioni della Divisione
programmazione  e  gestione  acquisti  beni  e servizi - piazza L. da
Vinci, 17 - Pavia - il giorno 16 dicembre 2008, alle ore 9,30.
   La  pubblicazione  del  suddetto calendario delle prove d'esame ha
valore di notifica a tutti gli effetti.
   Per  avere  accesso  all'aula  degli  esami, i candidati ammessi a
sostenere  le  prove  scritte  ed  orali  dovranno  esibire  uno  dei
documenti di riconoscimento di cui all'art. 7 del presente bando.