Art. 8.
        Diario delle prove d'esame e della prova preselettiva
   1. Con avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana - 4ª serie speciale «Concorsi ed esami» - verra' dato avviso
delle  modalita',  della  sede, della data di svolgimento delle prove
scritte   ovvero   dell'eventuale  prova  preselettiva.  Le  medesime
informazioni  potranno  essere  reperite  sul sito internet dell'AGEA
(www.agea.gov.it).
   2.  Tale  avviso  avra'  valore di notifica a tutti gli effetti e,
pertanto,  i  candidati che non avranno ricevuto alcuna comunicazione
di  esclusione,  saranno  tenuti  a  presentarsi,  senza  alcun altro
preavviso,  all'indirizzo,  nei  giorni  e  nell'ora  indicati  nella
predetta   Gazzetta  Ufficiale  per  sostenere  le  prove  scritte  o
l'eventuale prova preselettiva.
   3. Nel caso in cui, per circostanze straordinarie e imprevedibili,
si   renda   necessario,   dopo   la   pubblicazione  del  calendario
dell'eventuale  prova  preselettiva o di quelle scritte, rinviarne lo
svolgimento,  la  notizia  del  rinvio  e il nuovo calendario saranno
egualmente  diffusi  mediante  avviso  nella  Gazzetta Ufficiale - 4ª
serie speciale «Concorsi ed esami».
   4.  La  mancata  presentazione  o  il ritiro dalla prova scritta o
dall'eventuale   prova  preselettiva,  qualunque  ne  sia  la  causa,
comportera' l'esclusione dal concorso.
   5.  I candidati ai quali non sia stata comunicata l'esclusione dal
concorso  sono  ammessi  a  sostenere  la prova scritta e l'eventuale
prova  preselettiva  con  la piu' ampia riserva di accertamento della
regolarita'  della  domanda  e del possesso dei requisiti indicati al
precedente art. 3.
   6.  Durante  la  prova  preselettiva  e  la  prova  scritta non e'
permesso  ai  concorrenti  di  comunicare  tra loro verbalmente o per
iscritto,  ovvero  di  mettersi in relazione con altri, salvo che con
gli  incaricati  della  vigilanza  o  con  i membri della commissione
esaminatrice.
   7. Gli elaborati debbono essere iscritti esclusivamente, a pena di
nullita',  su  carta  portante  il  timbro d'ufficio e la firma di un
componente della commissione esaminatrice.
   8.  I  candidati  non  possono portare carta da scrivere, appunti,
manoscritti,  libri  o  pubblicazioni  di  qualunque  genere. Possono
consultare  soltanto  i  testi di legge non commentati ed autorizzati
dalla commissione, nonche' i dizionari.
   9.  I  candidati  non  potranno  usare  telefoni cellulari, i-pod,
palmari,  computer  portatili o qualsiasi altro strumento elettronico
idoneo  alla  memorizzazione  di  informazioni o alla trasmissione di
dati.
   10.  Il  candidato  che  contravvenga  alle disposizioni di cui ai
precedenti commi 6, 7, 8 e 9 e' escluso dal concorso.