Art. 6.
                         Ammissione ai corsi
   Il  Rettore,  per ogni concorso di dottorato, con proprio decreto,
accerta la regolarita' degli atti, dichiara i nominativi degli idonei
approvando  la  graduatoria  generale  di  merito  e  attribuisce  ai
vincitori  le  borse  fino  alla  concorrenza dei posti disponibili e
secondo  l'ordine  definito  nella relativa graduatoria. A parita' di
merito  prevale la valutazione della situazione economica determinata
ai sensi del D.P.C.M. 9 aprile 2001.
   La graduatoria generale di merito degli idonei sara' resa pubblica
il  giorno 20 gennaio 2009 esclusivamente tramite affissione all'Albo
ufficiale  del  Politecnico  di  Bari  e  sara' consultabile sul sito
internet                                                all'indirizzo
http://www.poliba.it/Ateneo/Concorsi/Dottorati/Dottorati.htm  e avra'
valore di notifica ufficiale.
   L'accettazione  degli aventi diritto deve pervenire al Politecnico
di  Bari entro e non oltre 3 giorni a partire dal giorno successivo a
quello  della  pubblicazione,  insieme alla documentazione richiesta,
indicata nel successivo art. 7, pena decadenza del diritto stesso.
   Il  vincitore  che non provvedera' ad iscriversi entro il suddetto
termine  sara' considerato rinunciatario perdendo irrevocabilmente il
diritto all'iscrizione.
   La modulistica per la domanda di iscrizione, sara' disponibile sul
sito                      internet                      all'indirizzo
http://www.poliba.it/Didattica//Dottorati.htm  e  presso  il  Settore
Alta  Formazione e Post-lauream - Gestione Dottorato di Ricerca - del
Politecnico di Bari.
   In corrispondenza di eventuali rinunce o di decadenza degli aventi
diritto   prima  dell'inizio  del  corso,  subentreranno  altrettanti
candidati secondo l'ordine della graduatoria.
   I  candidati  subentranti  dovranno  far pervenire l'accettazione,
insieme  alla documentazione richiesta indicata nel successivo art.7,
entro  e  non oltre 3 giorni a partire dal giorno successivo a quello
della notifica.
   In  caso  di  utile  collocamento in piu' graduatorie il candidato
dovra' esercitare opzione per un solo corso di dottorato.
   Il  subentro  dopo  l'inizio  del corso puo' essere consentito, su
parere  positivo  insindacabile del collegio dei docenti, entro e non
oltre  due  mesi  dall'inizio  del  corso  stesso,  con  la eventuale
erogazione della quota di borsa non ancora utilizzata.
   I  titolari  di  assegni  di  ricerca,  di  cui alla Legge 449/97,
afferenti  ad  uno  dei Dipartimenti del Politecnico di Bari, possono
essere  ammessi  al  corso  di dottorato, anche in sovrannumero e nel
limite massimo pari alla meta' dei posti banditi, purche' ricorrano i
seguenti requisiti:
    • risultino idonei nella graduatoria generale di merito;
    • la durata dell'assegno di ricerca sia di almeno 2 anni;
    •  il  settore scientifico disciplinare relativo all'assegno di
ricerca sia compreso tra quelli di riferimento del dottorato.
   A  tal  fine  gli interessati devono dichiarare la loro situazione
gia'  nella  domanda  di partecipazione al concorso e successivamente
dimostrare la titolarita' dell'assegno di ricerca.