Art. 4.
                       Valutazione dei titoli
  Per la valutazione dei titoli la commissione esanimatrice, nominata
dal Presidente dell'istituto e composta da un  Presidente  e  da  due
membri,  disporra'  complessivamente  di  un punteggio pari a 100; il
punteggio minimo per il conseguimento dell'idoneita' e' di 70/100.
  La   commissione   esaminatrice   determinera'  i  criteri  per  la
valutazione dei titoli prima di aver  preso  visione  della  relativa
documentazione.
  Ai  titoli valutabili, che devono essere specificatamente attinenti
alle aree di  interesse  del  presente  concorso,  sono  assegnati  i
seguenti punteggi massimi:
  Cat. a) - punti 40.
  Attivita'  svolte in organismi di ricerca, nell'universita', presso
istituzioni e imprese nazionali  e  internazionali,  con  particolare
valutazione  di  quelle  attinenti la direzione e il coordinamento di
gruppi di lavoro e di strutture di  ricerca,  il  coinvolgimento  nei
programmi  finalizzati delle istituzioni di appartenenza, la gestione
di commesse di ricerca e la partecipazione a commissioni di studio.
  Cat. b) - punti 30.
  Pubblicazioni, documenti di lavoro prodotti presso istituzioni  che
adottino  un criterio di "referee report", partecipazioni documentate
alla redazione di  rapporti  istituzionali,  relazioni  e  interventi
pubblicati in atti di seminari e congressi.
  Al  candidato si chiede di indicare fino ad un massimo di 5 lavori,
prodotti   nell'ultimo   quinquennio   e   ritenuti   particolarmente
significativi,  sui  quali  la  Commissione  attribuira' il punteggio
riservato a questa categoria.
  Cat. c) - punti 30.
  Giudizio complessivo sul  profilo  culturale  e  professionale  del
candidato  quale  risultante,  oltre  che dai titoli sub a) e sub b);
dalla produzione scientifica complessiva e dal percorso  formativo  e
professionale emergente dal curriculum e dalla relazione.
  l  titoli  dovranno  essere  posseduti  alla  data  di scadenza del
termine stabilito per l'inoltro delle domande. Tutti gli attestati  e
le  pubblicazioni potranno essere prodotti anche in fotocopia purche'
accompagnati da dichiarazione con  la  quale  il  candidato  attesti,
sotto la propria responsabilita', che trattasi di copie autentiche di
originali.  Verranno esclusi dalla valutazione i titoli che non siano
certificati e la documentazione che non sia presentata secondo quanto
indicato nell'art 3.
  Nel valutare il curriculum e i titoli  ammessi  a  valutazione,  la
Commissione dovra' attenersi ai seguenti criteri generali:
  congruenza  dell'attivita'  svolta  dal  candidato  con  la materia
oggetto del concorso;
  regolarita' e continuita' dell'impegno, con particolare riferimento
alle attivita' svolte nell'ultimo quinquennio;
  preferenza, per quanto concerne i lavori sub b)  di  quelli  aventi
carattere empirico su quelli di tipo teorico.