Art. 2.
         Determinazione dei settori scientifico-disciplinari
  I   settori   scientifico-disciplinari   sopracitati   sono   cosi'
determinati:
  C05X Chimica organica
  Chemiometria (settore C05X)
  Chimica biorganica
  Chimica dei composti eterociclici
  Chimica dei composti organometallici
  Chimica delle sostanze coloranti
  Chimica delle sostanze organiche naturali
  Chimica organica
  Chimica organica applicata
  Chimica organica fisica
  Chimica supramolecolare (settore C05X)
  Didattica della chimica (settore C05X)
  Fotochimica (settore C05X)
  Laboratorio di chimica (settore C05X)
  Laboratorio di chimica organica
  Meccanismi di reazione in chimica organica
  Metodi computazionali in chimica organica
  Metodi fisici in chimica organica
  Sintesi e tecniche speciali organiche
  Stereochimica (settore C05X)
  Storia della chimica (settore C05X)
  F04A Patologia generale
  Citopatologia (settore F04A)
  Fisiopatologia endocrina (settore F04A)
  Fisiopatologia generale
  Immunoematologia (settore F04A)
  Immunologia
  Immunopatologia
  Medicina molecolare
  Oncologia
  Patologia cellulare e ultrastrutturale
  Patologia generale
  Patologia genetica (settore F04A)
  Patologia molecolare
  F06A Anatomia patologica
  Anatomia ed istologia patologica
  Anatomia patologica cardiovascolare
  Biologia molecolare applicata alla anatomia patologica
  Citopatologia (settore F06A)
  Colpocitologia (settore F06A)
  Diagnostica istocitopatologica
  Istochimica ed immunoistochimica patologica
  Istopatologia ed istochimica
  Paleopatologia (settore F06A)
  Patologia e diagnostica ultrastrutturale
  Tecniche di anatomo-istopatologia
  F21X Anestesiologia
  Anestesiologia e rianimazione
  Medicina dei disastri
  Medicina subacquea ed iperbarica
  Terapia del dolore
  Terapia intensiva
  F22A Igiene generale ed applicata
  Educazione sanitaria
  Epidemiologia (settore F22A)
  Igiene
  Igiene ambientale
  Igiene applicata
  Igiene degli alimenti
  Igiene del lavoro
  Igiene della nutrizione (settore F22A)
  Igiene ed educazione sanitaria
  Igiene scolastica
  Medicina di comunita' (settore F22A)
  Medicina preventiva, riabilitativa e sociale
  Metodologia epidemiologica ed igiene
  Programmazione  ed  organizzazione  dei  servizi  sanitari (settore
F22A)
  Storia della sanita' pubblica (settore F22A)
  G01X Economia ed estimo rurale
  Agricoltura e sviluppo economico
  Economia agraria
  Economia agro-alimentare
  Economia dei mercati agricoli e forestali
  Economia dell'ambiente agro-forestale
  Economia delle produzioni zootecniche
  Economia e gestione dell'azienda agraria e agro-industriale
  Economia e politica agraria
  Economia e politica montana e forestale
  Estimo forestale e ambientale
  Estimo rurale
  Marketing dei prodotti agro-alimentari
  Pianificazione agricola
  Politica agraria
  Storia dell'agricoltura (settore G01X)
  G02A Agronomia e coltivazioni erbacee
  Agrometeorologia e agroclimatologia
  Agronomia generale
  Biologia e fisiologia delle colture erbacee
  Biologia, produzione e tecnologia delle sementi
  Coltivazioni erbacee
  Colture officinali
  Controllo della flora infestante
  Ecologia agraria
  Fisica del terreno agrario
  Metodologia sperimentale agronomica
  Prati, pascoli e tecniche di inerbimento
  Principi e tecniche di aridocoltura e irrigazione
  Produzione e conservazione dei foraggi
  Tecnica agronomica della fertilizzazione
  Valutazione agronomica e conservazione del suolo
  G04X Genetica agraria
  Biotecnologie genetiche
  Citogenetica degli organismi di interesse agrario
  Genetica agraria
  Genetica biometrica
  Genetica della produzione sementiera e vivaistica
  Miglioramento genetico delle piante coltivate
  Miglioramento genetico delle piante erbacee
  Miglioramento genetico delle piante forestali
  Miglioramento genetico delle piante legnose da frutto
  Mutagenesi e differenziamento
  Risorse genetiche agrarie
  Tecniche di colture cellulari
  G05A Idraulica agraria e forestale
  Approvvigionamento  idrico  per  l'agricoltura  e  per  l'industria
agro-alimentare
  Erosione e difesa del suolo
  Idraulica agraria
  Idraulica forestale
  Idrologia agraria
  Idrologia forestale
  Impianti idrici per l'azienda agraria
  Impiego delle acque reflue in agricoltura
  Irrigazione e drenaggio
  Macchine e impianti per l'irrigazione
  Risorse idriche nei sistemi agro-forestali
  Sistemazioni idraulico-forestali
  Tecnica della bonifica
  Tutela dell'ambiente agricolo forestale e riassetto  idraulico  del
territorio
  G06A Entomologia agraria
  Acarologia agraria e forestale
  Apicoltura e bachicoltura
  Biotecnologie applicate agli artropodi
  Difesa degli alimenti dagli animali infestanti
  Entomologia agraria
  Entomologia e acarologia zootecniche
  Entomologia forestale
  Entomologia urbana
  Insetti infestanti del legname e derivati
  Lotta biologica e integrata
  Lotta chimica contro gli animali infestanti
  Nematologia agraria e forestale
  Parassitologia agraria
  Zoologia agraria, forestale e acquicoltura
  H07A Scienza delle costruzioni
  Calcolo anelastico e a rottura delle strutture
  Dinamica delle strutture
  Instabilita' delle strutture
  Interazione ambiente-Struttura
  La scienza delle costruzioni nel suo sviluppo storico
  Meccanica computazionale delle strutture
  Meccanica dei materiali e della frattura
  Meccanica dei solidi
  Ottimizzazione e identificazione delle strutture
  Scienza delle costruzioni
  Sicurezza e affidabilita' delle costruzioni
  Sperimentazione dei materiali, dei modelli e delle strutture
  Statica
  Statica e stabilita' delle costruzioni murarie e monumentali
  Teoria delle strutture
  H07B Tecnica delle costruzioni
  Calcolo automatico delle strutture
  Costruzioni in muratura e costruzioni in legno
  Costruzioni in zona sismica
  Problemi strutturali dei monumenti e dell'edilizia storica
  Progetto di strutture
  Riabilitazione strutturale
  Sperimentazione, collaudo e controllo delle costruzioni
  Strutture di fondazione
  Strutture prefabbricate
  Strutture speciali
  Tecnica delle costruzioni
  Teoria e progetto dei ponti
  Teoria e progetto delle costruzioni in acciaio
  Teoria  e progetto delle costruzioni in cemento armato e in cemento
armato precompresso
  Teoria e tecniche costruttive nel loro sviluppo storico
  H09A Tecnologia dell'architettura
  Cultura tecnologica della progettazione
  Materiali e progettazione di elementi costruttivi
  Progettazione ambientale
  Progettazione di sistemi costruttivi
  Progettazione esecutiva dell'architettura
  Progettazione tecnologica assistita
  Riqualificazione tecnologica e manutenzione edilizia
  Tecnologia dell'architettura
  Tecnologie dei sistemi impiantistici
  Tecnologie dei sistemi strutturali
  Tecnologie del recupero edilizio
  Tecnologie di protezione e ripristino ambientale
  Tecnologie per ambienti in condizioni estreme
  Tecnologie per l'igiene edilizia ed ambientale
  I14A Scienza e tecnologia dei materiali
  Analisi strumentale e controllo dei materiali
  Chimica e tecnologia dei combustibili e lubrificanti
  Chimica  e  tecnologia  del  restauro  e  della  conservazione  dei
materiali
  Corrosione e protezione dei materiali
  Scienza dei materiali
  Scienza e tecnologia dei materiali
  Scienza e tecnologia dei materiali aeronautici ed aerospaziali
  Scienza e tecnologia dei materiali ceramici
  Scienza e tecnologia dei materiali compositi
  Scienza e tecnologia dei materiali elettrici
  Scienza e tecnologia dei materiali nucleari
  Scienza e tecnologia dei vetri
  Tecnologia dei materiali e chimica applicata
  Tecnologia e chimica applicate alla tutela dell'ambiente
  Tecnologie di chimica applicata
  K02X Campi elettromagnetici
  Antenne
  Applicazioni di potenza delle microonde
  Campi elettromagnetici
  Circuiti a microonde e a onde millimetriche
  Compatibilita' elettromagnetica
  Componenti e circuiti ottici
  Elaborazione ottica dei segnali
  Interazione bioelettromagnetica
  Microonde
  Misure a microonde
  Modelli numerici per l'elettromagnetismo
  Ottica e interazioni
  Progettazione automatica per l'elettromagnetismo
  Propagazione
  Tecniche elettromagnetiche di riconoscimento radar
  Telerilevamento e diagnostica elettromagnetica
  K04X Automatica
  Analisi dei sistemi
  Architetture di elaborazione per sistemi di controllo
  Automazione dei sistemi energetici
  Automazione industriale
  Automazione nei sistemi di trasporto
  Azionamenti ed elettronica industriale
  Controlli automatici
  Controllo dei processi
  Controllo digitale
  Fondamenti di automatica
  Identificazione dei modelli e analisi dei dati
  Ingegneria e tecnologie dei sistemi di controllo
  Modellistica e controllo dei sistemi ambientali
  Modellistica e gestione delle risorse naturali
  Modellistica e simulazione
  Ottimizzazione nei sistemi di controllo
  Robotica industriale
  Sistemi adattativi
  Sistemi di supervisione e controllo esperto
  Strumentazione e misure per l'automazione
  Teoria dei sistemi
  Teoria del controllo
  K05A Sistemi di elaborazione delle informazioni
  Basi di dati
  Calcolatori elettronici
  Fondamenti di informatica
  Impianti di elaborazione
  Informatica grafica
  Informatica industriale
  Informatica medica (settore K05A)
  Informatica teorica (settore K05A)
  Ingegneria del software (settore K05A)
  Ingegneria della conoscenza e sistemi esperti
  Intelligenza artificiale (settore K05A)
  Linguaggi e traduttori
  Metodi e tecniche di produzione grafica
  Progettazione e produzione multimediale
  Reti di calcolatori
  Reti logiche
  Robotica
  Sistemi di elaborazione
  Sistemi informativi
  Sistemi operativi (settore K05A)
  Sistemi per la progettazione automatica
  Teoria e tecniche di elaborazione della immagine
  L02A Storia greca
  Antichita' greche
  Civilta' egee (settore L02A)
  Epigrafia greca
  Geografia storica del mondo antico (settore L02A)
  Papirologia (settore L02A)
  Storia della medicina greca (settore L02A)
  Storia della storiografia antica (settore L02A)
  Storia economica e sociale del mondo antico (settore L02A)
  Storia greca
  Storia greca di una regione nell'antichita'
  L02B Storia romana
  Antichita' romane
  Epigrafia latina
  Geografia storica del mondo antico (settore L02B)
  Storia della storiografia antica (settore L02B)
  Storia economica e sociale del mondo antico (settore L02B)
  Storia romana
  Storia romana di una regione nell'antichita'
  M01X Storia medievale
  Antichita' ed istituzioni medievali
  Didattica della storia (settore M01X)
  Esegesi delle fonti storiche medievali
  Geografia storica medievale
  Metodologia della ricerca storica (settore M01X)
  Storia del commercio e della navigazione medievali
  Storia dell'ebraismo (settore M01X)
  Storia dell'Europa medievale
  Storia della storiografia medievale (settore M01X)
  Storia delle citta' (settore M01X)
  Storia delle universita'
  Storia di una regione nel medioevo
  Storia economica e sociale del medioevo
  Storia medievale
  Storia medievale e moderna (settore M01X)
  Storia militare (settore M01X)
  M05X Discipline demoetnoantropologiche
  Antropologia culturale
  Antropologia economica
  Antropologia religiosa
  Antropologia sociale
  Civilta' indigene d'America
  Etnoantropologia
  Etnografia
  Etnografia dell'Africa
  Etnografia della Sardegna
  Etnologia
  Etnologia delle culture mediterranee
  Etnostoria
  Forme elementari di societa'
  Religioni dei popoli primitivi (settore M05X)
  Storia della cultura materiale
  Storia delle tradizioni popolari
  M09A Pedagogia generale
  Educazione degli adulti
  Filosofia dell'educazione
  Metodologia della ricerca pedagogica
  Pedagogia generale
  Pedagogia interculturale
  Pedagogia sociale
  Psicopedagogia (settore M09A)
  Psicopedagogia del linguaggio e della comunicazione (settore M09A)
  M11D Psicologia dinamica
  Psicodiagnostica (settore M11D)
  Psicodinamica dello sviluppo e delle relazioni familiari
  Psicologia di comunita' (settore M11D)
  Psicologia dinamica
  Psicopatologia dello sviluppo (settore M11D)
  Tecniche di indagine della personalita'
  Teoria e tecniche dei test di personalita'
  Teoria e tecniche del colloquio psicologico
  Teoria e tecniche della dinamica di gruppo
  N04X Diritto commerciale
  Diritto commerciale
  Diritto commerciale comunitario
  Diritto commerciale internazionale
  Diritto d'autore
  Diritto della cooperazione
  Diritto fallimentare (settore N04X)
  Diritto fallimentare e delle procedure concorsuali (settore N04X)
  Diritto industriale
  N12X Diritto canonico e diritto ecclesiastico
  Diritto canonico
  Diritto ecclesiastico
  Diritto ecclesiastico comparato
  Storia del diritto canonico (settore N12X)
  Storia delle istituzioni religiose
  Storia e sistemi dei rapporti tra stato e chiesa (settore N12X)
  N18X Diritto romano e diritti dell'antichita'
  Diritti dell'antico Oriente mediterraneo
  Diritti greci
  Diritto bizantino
  Diritto commerciale romano
  Diritto penale romano
  Diritto pubblico romano
  Diritto romano
  Epigrafia giuridica
  Esegesi delle fonti del diritto romano
  Filologia giuridica
  Istituzioni di diritto romano
  Organizzazione amministrativa romana
  Papirologia giuridica
  Storia del diritto romano
  Storia della costituzione romana
  P01A Economia politica
  Analisi economica
  Dinamica economica
  Economia politica (settore P01A)
  Istituzioni di economia
  Macroeconomia
  Microeconomia
  Storia dell'economia politica
  Q02X Scienza politica
  Amministrazione comparata
  Analisi del linguaggio politico (settore Q02X)
  Analisi delle politiche pubbliche
  Comunicazione politica (settore Q02X)
  Governo locale
  Metodologia della scienza politica
  Organizzazione e comportamento giudiziario
  Organizzazione e comportamento legislativo
  Organizzazione politica europea
  Partiti politici e gruppi di pressione
  Politica comparata
  Relazioni internazionali
  Scienza dell'amministrazione
  Scienza dell'opinione pubblica
  Scienza politica
  Sistema politico italiano
  Studi strategici
  Teoria dell'organizzazione
  Teoria dello sviluppo politico
  Teoria politica
  S01A Statistica
  Analisi dei dati
  Analisi delle serie storiche
  Analisi statistica multivariata
  Analisi statistica spaziale
  Didattica della statistica
  Piano degli esperimenti (settore S01A)
  Rilevazioni statistiche
  Statistica (settore S01A)
  Statistica computazionale
  Statistica matematica (settore S01A)
  Storia della statistica
  Tecniche di ricerca e di elaborazione dei dati
  Teoria dei campioni
  Teoria dell'inferenza statistica
  Teoria e tecnica delle rilevazioni campionarie
  Teoria statistica delle decisioni