IL RETTORE
  Vista la legge 3 luglio 1998  n.  210,  che  detta  "Norme  per  il
reclutamento dei ricercatori e dei professori universitari di ruolo";
  Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 19 ottobre 1998,
n. 390, che stabilisce le modalita' di espletamento  delle  procedure
per  il  reclutamento  dei  professori  universitari  di  ruolo e dei
ricercatori;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n.
382, concernente il riordinamento  della  docenza  universitaria,  la
relativa    fascia   di   formazione   nonche'   la   sperimentazione
organizzativa e didattica;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10  gennaio  1957,
n. 3, e successive modificazioni ed integrazioni;
  Visto  il  decreto-legge  1 ottobre 1973, n. 580, convertito con
modificazioni nella legge 30 novembre 1973, n. 766;
  Visto l'art. 4 del decreto-legge 2 marzo 1987, n. 57,  convertito
nella  legge  22 aprile 1987, n. 158, cosi' come modificato dall'art.
2 della legge 24 maggio 1989, n. 204;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio  1994  n.
487  come  modificato  dal decreto del Presidente della Repubblica 30
ottobre 1996 n. 693;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 20  ottobre  1998,
n. 403;
  Visto  il  regolamento  d'Ateneo per il reclutamento dei professori
universitari di ruolo e dei ricercatori;
  Vista la nota MURST - Dipartimento per l'autonomia universitaria  e
gli studenti - prot. n. 026/SEGR/99, in data 18 febbraio 1999;
  Vista l'intesa tra Murst e conferenza dei rettori delle universita'
italiane  del  4  marzo 1999, relativa allo svolgimento delle tornate
elettorali connesse alle procedure  di  reclutamento  dei  professori
universitari di ruolo e dei ricercatori;
  Verificata  la disponibilita' finanziaria nel bilancio di Ateneo ed
il rispetto dei vincoli di cui all'art. 51, comma 4, della  legge  27
dicembre 1997, n. 449;
  Tenuto conto della dotazione organica di questa Universita';
  Vista   la   delibera  del  consiglio  della  facolta'  di  scienze
matematiche, fisiche e naturali, assunta nella seduta del  29  giugno
1999,  concernente  due  posti di prima fascia da mettere a concorso,
rispettivamente, per la copertura di  un  insegnamento  compreso  nel
settore  scientifico-disciplinare n. B02A, denominato fisica teorica,
e  per  la  copertura  di  un  insegnamento  compreso   nel   settore
scientifico-disciplinare n. B03X, denominato struttura della materia;
  Vista  la  delibera  del  consiglio  della  facolta'  di  lettere e
filosofia, assunta nella seduta del 30 giugno  1999,  concernente  un
posto  di  prima  fascia da mettere a concorso per la copertura di un
insegnamento compreso nel settore scientifico-disciplinare  n.  L02D,
denominato papirologia;
  Viste  le  delibere  del  consiglio della facolta' di scienze della
formazione, assunte nelle sedute del 10 giugno 1999 e del  19  luglio
1999, concernenti cinque posti di prima fascia da mettere a concorso,
rispettivamente,  per  la  copertura  di un insegnamento compreso nel
settore scientifico-disciplinare  n.  M09W,  denominato  didattica  e
pedagogia  speciale, per la copertura di un insegnamento compreso nel
settore scientifico-disciplinare n. M08A, denominato  storia  della
filosofia,  per  la copertura di un insegnamento compreso nel settore
scientifico-disciplinare n. M07A, denominato  filosofia  teoretica,
per   la   copertura   di   un   insegnamento  compreso  nel  settore
scientifico-disciplinare n. M10A, denominato  psicologia  generale  e
per   la   copertura   di   un   insegnamento  compreso  nel  settore
scientifico-disciplinare n. M11E, denominato psicologia clinica;
  Vista la delibera del consiglio della facolta' di economia, assunta
nella seduta del 1 luglio  1999,  concernente  due  posti  di  prima
fascia da mettere a concorso, rispettivamente, per la copertura di un
insegnamento  compreso nel settore scientifico-disciplinare n.  P03X,
denominato storia economica, e per la copertura  di  un  insegnamento
compreso  nel settore scientifico-disciplinare n.  S01A, denominato
statistica;
  Vista la delibera  del  consiglio  della  facolta'  di  ingegneria,
assunta  nella  seduta  del  23 giugno 1999, concernenti due posti di
prima fascia da mettere a concorso, rispettivamente, per la copertura
di un insegnamento compreso nel settore  scientifico-disciplinare  n.
K05A,  denominato sistemi di elaborazione delle informazioni e per la
copertura    di    un    insegnamento    compreso     nel     settore
scientifico-disciplinare n.  A02A, denominato analisi matematica;
  Vista  la  delibera  del  consiglio  della  facolta'  di  lingue  e
letterature straniere, assunta  nella  seduta  del  24  giugno  1999,
concernenti  due  posti  di  prima  fascia  da  mettere  a  concorso,
rispettivamente, per la copertura di  un  insegnamento  compreso  nel
settore   scientifico-disciplinare   n.   M04X,   denominato   storia
contemporanea e per la copertura  di  un  insegnamento  compreso  nel
settore  scientifico-disciplinare  n. M08E, denominato storia della
scienza;
  Vista la delibera del consiglio della facolta'  di  giurisprudenza,
assunta  nella  seduta  del  14  giugno 1999, concernenti un posto di
prima  fascia  da  mettere  a  concorso  per  la  copertura   di   un
insegnamento  compreso  nel settore scientifico-disciplinare n. N11X,
denominato diritto pubblico comparato;
  Vista la deliberazione del senato accademico del 14 giugno 1999;
  Vista la deliberazione del consiglio di amministrazione  di  questa
Universita' del 15 giugno 1999;
  Ritenuto   necessario   procedere   alla  copertura  dei  posti  di
professore di ruolo  di  prima  fascia  di  cui  trattasi  attraverso
concorso per valutazione comparativa;
                              Decreta:
                               Art. 1.
                   Tipologia dei posti a concorso
  Sono  banditi  i  seguenti  concorsi per valutazione comparativa ai
fini  della  copertura  dei   sottoindicati   posti   di   professore
universitario di ruolo di prima fascia:
  1.  Concorso  per  la  copertura  presso  la  facolta'  di  scienze
matematiche, fisiche e  naturali  di  un  insegnamento  compreso  nel
settore  scientifico-disciplinare  n. B02A, denominato fisica teorica
comprendente le seguenti discipline:
  elettrodinamica
  fisica dei sistemi dinamici
  fisica teorica
  istituzioni di fisica teorica
  meccanica quantistica
  meccanica statistica
  onde elettromagnetiche
  relativita'
  teoria dei campi
  teoria dei processi irreversibili
  teoria dei sistemi a molti corpi
  teoria della gravitazione
  teoria delle interazioni fondamentali
  teorie quantistiche.
  2.  Concorso  per  la  copertura  presso  la  facolta'  di  scienze
matematiche, fisiche e  naturali  di  un  insegnamento  compreso  nel
settore  scientifico-disciplinare n. B03X, denominato struttura della
materia comprendente le seguenti discipline:
  biomateriali (settore B03X)
  elettronica quantistica
  esperimentazioni di fisica (settore B03X)
  fenomeni cooperativi e transizioni di fase
  fisica atomica
  fisica dei laser
  fisica dei liquidi
  fisica dei materiali
  fisica dei metalli
  fisica dei plasmi
  fisica dei polimeri
  fisica dei semiconduttori
  fisica delle basse temperature
  fisica delle superfici
  fisica dello stato solido
  fisica molecolare
  laboratorio di fisica della materia
  ottica quantistica
  proprieta' elettromagnetiche della materia
  spettroscopia
  struttura della materia
  superconduttivita'
  teoria quantistica della materia.
  3. Concorso per la  copertura  presso  la  facolta'  di  lettere  e
filosofia     di     un    insegnamento    compreso    nel    settore
scientifico-disciplinare n. L02D, denominato papirologia comprendente
le seguenti discipline:
  papirologia (settore L02D)
  papirologia ercolanese.
  4. Concorso per la copertura presso la facolta'  di  scienze  della
formazione     di    un    insegnamento    compreso    nel    settore
scientifico-disciplinare n. M09W, denominato  didattica  e  pedagogia
speciale comprendente le seguenti discipline:
  didattica generale
  educazione ambientale (settore M09C)
  metodologia e tecnica del gioco e dell'animazione
  metodologia e tecnica del lavoro di gruppo
  progettazione e produzione di informatica per la didattica
  tecniche della formazione a distanza
  tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento
  didattica speciale
  pedagogia della marginalita' e della devianza minorile
  pedagogia speciale.
  5.  Concorso  per  la copertura presso la facolta' di scienze della
formazione    di    un    insegnamento    compreso    nel     settore
scientifico-disciplinare  n.  M08A, denominato storia della filosofia
comprendente le seguenti discipline:
  storia della filosofia
  storia della filosofia contemporanea
  storia della filosofia del rinascimento
  storia della filosofia ebraica
  storia della filosofia italiana
  storia della filosofia moderna
  storia della filosofia politica (settore M08A)
  storia della storiografia filosofica
  teoria e storia della storiografia.
  6. Concorso per la copertura presso la facolta'  di  scienze  della
formazione     di    un    insegnamento    compreso    nel    settore
scientifico-disciplinare  n.  M07A,  denominato  filosofia  teoretica
comprendente le seguenti discipline:
  didattica della filosofia
  ermeneutica filosofica
  filosofia teoretica
  gnoseologia
  propedeutica filosofica.
  7.  Concorso  per  la copertura presso la facolta' di scienze della
formazione    di    un    insegnamento    compreso    nel     settore
scientifico-disciplinare  n.  M10A,  denominato  psicologia  generale
comprendente le seguenti discipline:
  psicolinguistica
  psicologia cognitiva
  psicologia del pensiero
  psicologia dell'apprendimento e della memoria
  psicologia dell'arte e della letteratura (settore M10A)
  psicologia della comunicazione
  psicologia della musica (settore M10A)
  psicologia della percezione
  psicologia della personalita'
  psicologia generale
  storia della psicologia (settore M10A)
  teoria e sistemi di intelligenza artificiale.
  8. Concorso per la copertura presso la facolta'  di  scienze  della
formazione     di    un    insegnamento    compreso    nel    settore
scientifico-disciplinare  n.  M11E,  denominato  psicologia   clinica
comprendente le seguenti discipline:
  neuropsicologia clinica (settore M11E)
  psicodiagnostica (settore M11E)
  psicofisiologia clinica
  psicologia clinica
  psicologia dell'handicap e della riabilitazione (settore M11E)
  psicologia della salute
  psicologia delle tossicodipendenze
  psicologia e psicopatologia del comportamento sessuale
  psicologia gerontologica (settore M11E)
  psicologia medica (settore M11E)
  psicopatologia dello sviluppo (settore M11E)
  psicopatologia generale (settore M11E)
  psicosomatica (settore M11E)
  psicoterapia (settore M11E).
  9.  Concorso  per la copertura presso la facolta' di economia di un
insegnamento compreso nel settore scientifico-disciplinare  n.  P03X,
denominato storia economica comprendente le seguenti discipline:
  storia dei trasporti
  storia del commercio
  storia dell'agricoltura (settore P03X)
  storia dell'industria (settore P03X)
  storia della finanza pubblica
  storia della moneta e della banca
  storia delle assicurazioni e della previdenza
  storia delle relazioni economiche internazionali
  storia economica
  storia economica dei paesi in via di sviluppo
  storia economica del turismo
  storia economica dell'europa
  storia economica delle innovazioni tecnologiche
  storia economica delle popolazioni
  storia marittima.
  10.  Concorso per la copertura presso la facolta' di economia di un
insegnamento compreso nel settore scientifico-disciplinare  n.  S01A,
denominato statistica comprendente le seguenti discipline:
  analisi dei dati
  analisi delle serie storiche
  analisi statistica multivariata
  analisi statistica spaziale
  didattica della statistica
  piano degli esperimenti (settore S01A)
  rilevazioni statistiche
  statistica (settore S01A)
  statistica computazionale
  statistica matematica (settore S01A)
  storia della statistica
  tecniche di ricerca e di elaborazione dei dati
  teoria dei campioni
  teoria dell'inferenza statistica
  teoria e tecnica delle rilevazioni campionarie
  teoria statistica delle decisioni.
  11.  Concorso  per la copertura presso la facolta' di ingegneria di
un insegnamento  compreso  nel  settore  scientifico-disciplinare  n.
K05A,   denominato   sistemi   di   elaborazione  delle  informazioni
comprendente le seguenti discipline:
  basi di dati
  calcolatori elettronici
  fondamenti di informatica
  impianti di elaborazione
  informatica grafica
  informatica industriale
  informatica medica (settore K05A)
  informatica teorica (settore K05A)
  ingegneria del software (settore K05A)
  ingegneria della conoscenza e sistemi esperti
  intelligenza artificiale (settore K05A)
  linguaggi e traduttori
  metodi e tecniche di produzione grafica
  progettazione e produzione multimediale
  reti di calcolatori
  reti logiche
  robotica
  sistemi di elaborazione
  sistemi informativi
  sistemi operativi (settore K05A)
  sistemi per la progettazione automatica
  teoria e tecniche di elaborazione della immagine.
  12.  Concorso  per la copertura presso la facolta' di ingegneria di
un insegnamento  compreso  nel  settore  scientifico-disciplinare  n.
A02A,   denominato   analisi   matematica  comprendente  le  seguenti
discipline:
  analisi armonica
  analisi convessa
  analisi funzionale
  analisi matematica
  analisi non lineare
  analisi superiore
  biomatematica (settore A02A)
  calcolo delle variazioni
  equazioni differenziali
  istituzioni di analisi matematica
  istituzioni di analisi superiore
  istituzioni di matematiche (settore A02A)
  matematica (settore A02A)
  matematica applicata (settore A02A)
  metodi matematici e statistici (settore A02A)
  metodi matematici per l'ingegneria (settore A02A)
  teoria dei numeri
  teoria delle funzioni
  teoria matematica dei controlli.
  13. Concorso per la  copertura  presso  la  facolta'  di  lingue  e
letterature   straniere  di  un  insegnamento  compreso  nel  settore
scientifico-disciplinare n.  M04X,  denominato  storia  contemporanea
comprendente le seguenti discipline:
  didattica della storia (settore M04X)
  metodologia della ricerca storica (settore M04X)
  storia contemporanea
  storia dei movimenti e dei partiti politici
  storia del giornalismo
  storia del lavoro (settore M04X)
  storia del mezzogiorno
  storia del movimento contadino
  storia del movimento operaio
  storia del movimento sindacale
  storia del risorgimento
  storia dell'agricoltura (settore M04X)
  storia dell'ebraismo (settore M04X)
  storia dell'Europa o di uno Stato europeo (settore M04X)
  storia dell'industria (settore M04X)
  storia dell'Italia contemporanea
  storia della citta' e del territorio (settore M04X)
  storia della questione meridionale
  storia della sanita' pubblica (settore M04X)
  storia della storiografia contemporanea
  storia delle comunicazioni di massa
  storia delle donne
  storia dello sport
  storia  di  una  regione  italiana  (inclusiva  di  tutte le storie
regionali)
  storia militare (settore M04X)
  storia sociale (settore M04X).
  14. Concorso per la  copertura  presso  la  facolta'  di  lingue  e
letterature   straniere  di  un  insegnamento  compreso  nel  settore
scientifico-disciplinare n. M08E,  denominato  storia  della  scienza
comprendente le seguenti discipline:
  storia del pensiero scientifico
  storia del pensiero scientifico antico e medievale
  storia del pensiero scientifico moderno e contemporaneo
  storia della psicologia (settore M08E)
  storia della scienza
  storia   della   scienza   e  della  tecnica  nell'eta'  moderna  e
contemporanea
  storia della tecnica.
  15. Concorso per la copertura presso la facolta' di  giurisprudenza
di  un  insegnamento compreso nel settore scientifico-disciplinare n.
N11X, denominato diritto pubblico comparato comprendente le  seguenti
discipline:
  diritto amministrativo comparato
  diritto comparato dei beni culturali e ambientali
  diritto costituzionale comparato
  diritto costituzionale italiano e comparato
  diritto pubblico anglo-americano
  diritto pubblico comparato
  diritto pubblico comparato degli Stati africani