Art. 11.
            Documenti di rito per la nomina dei vincitori
  I candidati risultati vincitori e quelli dichiarati idonei ricevono
comunicazione dall'Universita'.
  Nel  termine di trenta giorni dalla data della comunicazione di cui
al precedente comma del concorso, i vincitori  devono  far  pervenire
apposita   domanda  alla  Facolta'  che  ha  bandito  la  valutazione
comparativa. Gli uffici competenti,  dopo,  l'avvenuta  chiamata  del
Consiglio   di  Facolta',  provvedono  alla  richiesta  dei  seguenti
documenti necessari per la nomina:
  certificato di nascita;
  certificato rilasciato dal comune di residenza comprovante  che  il
vincitore  e'  cittadino italiano. Sono equiparati ai cittadini dello
Stato gli italiani non appartenenti alla Repubblica;
  certificato  generale  rilasciato  dal  casellario   giudiziale   e
certificato attestante i carichi pendenti;
  certificato  medico rilasciato da un medico militare, provinciale o
ufficiale sanitario del comune di residenza da  cui  risulti  che  il
candidato  e' fisicamente idoneo all'impiego per il quale concorre ed
e'  esente  da  imperfezioni  che  possono  comunque   influire   sul
rendimento del servizio, con l'indicazione dell'avvenuto accertamento
sierologico  ai sensi dell'art. 7 della legge 25 luglio 1956, n. 837.
Il  certificato  deve  contenere  l'espressa  dichiarazione  che   il
candidato  e'  esente  da malattie che possono mettere in pericolo la
salute pubblica;
  certificato  da  cui  risulti  che  il  vincitore  gode dei diritti
politici, ovvero non e' in  corso  in  alcuna  delle  cause  che,  ai
termini delle vigenti disposizioni, ne impediscano il possesso;
  copia  dello  stato  di servizio militare, del foglio matricolare o
certificato di esito di leva nel caso  che  il  candidato  sia  stato
dichiarato riformato o rivedibile;
  dichiarazione  attestante  se  il  candidato  ricopra impieghi alle
dipendenze dello Stato, delle provincie, dei comuni o di  altri  enti
pubblici  o  privati e, in caso affermativo, dichiarazione di opzione
per il nuovo impiego (art. 8 della legge 18 marzo 1958, n. 311).
  I documenti predetti devono essere tutti conformi  alle  leggi  sul
bollo,  quelli di cui ai numeri 2), 3), 4) e 5) devono essere inoltre
di data non anteriore  a  tre  mesi  da  quella  della  comunicazione
dell'esito  del  concorso.  Ai sensi di quanto prescritto dal decreto
del Presidente della Repubblica 403/1998 stati,  fatti  e  qualita'
personali     possono    essere    comprovati    con    dichiarazioni
dell'interessato ovvero mediante dichiarazione sostitutiva di atto di
notorieta' di cui all'art. 4 della legge n.  15/1968.
  Il vincitore che ricopra un  posto  di  ruolo  nell'amministrazione
dello Stato e' dispensato dal presentare i documenti di cui ai numeri
2),  3),  5)  e  6);  deve  invece presentare un certificato in carta
bollata  dell'autorita'  dalla  quale  dipende  attestante  che  egli
trovasi in attivita' di servizio con l'indicazione della retribuzione
goduta  alla  data  del  certificato predetto, insieme con l'estratto
dell'atto di nascita e il certificato medico.
  I vincitori dovranno, altresi', regolarizzare, ai sensi della legge
23 agosto 1988, n. 370, le domande di partecipazione al concorso e  i
documenti ad essa allegati.
  I  candidati  stranieri  vincitori dei concorsi devono presentare i
seguenti documenti:
  certificato di nascita;
  certificato equipollente al  certificato  generale  del  casellario
giudiziale  rilasciato  dalla competente autorita' dello Stato di cui
il candidato straniero  e'  cittadino.  Il  candidato  straniero,  se
risiede  inItalia,  oltre  al  certificato anzidetto, deve presentare
anche il certificato generale del casellario giudiziale italiano e il
certificato attestante i carichi pendenti;
  certificato medico rilasciato da un medico militare, provinciale  o
ufficiale  sanitario  del  comune  di  residenza, o equipollente, dal
quale risulti che il candidato e' fisicamente idoneo all'impiego  per
il quale concorre ed e' esente da difetti ed imperfezioni che possono
comunque  influire  sul  rendimento  del  servizio, con l'indicazione
dell'avvenuto accertamento sierologico ai  sensi  dell'art.  7  della
legge   25  luglio  1956,  n.  837.  Il  certificato  deve  contenere
l'espressa dichiarazione che il candidato e' esente da  malattie  che
possono mettere in pericolo la salute pubblica;
  certificato attestante la cittadinanza.
  I  documenti di cui ai numeri 2), 3) e 4) devono essere di data non
anteriore a tre mesi  dalla  data  di  comunicazione  dell'esito  del
concorso.
  I  certificati  rilasciati  dai  competenti uffici della Repubblica
italiana debbono essere conformi alle vigenti disposizioni in materia
di bollo e di legislazione.
  I  certificati rilasciati dalle competenti autorita' dello Stato di
cui  lo  straniero  e'  cittadino  debbono   essere   conformi   alle
disposizioni  vigenti  nello Stato stesso e debbono, altresi', essere
legalizzati dalle competenti autorita' consolari italiane.
  Agli atti e documenti  redatti  in  lingua  straniera  deve  essere
allegata  una traduzione, in lingua italiana, certificata conforme al
testo straniero, redatta dalla competente rappresentanza  diplomatica
o consolare, ovvero da un traduttore ufficiale.
  I   cittadini   stranieri  risultati  vincitori  dovranno  altresi'
regolarizzare, ai sensi della  legge  23  agosto  1988,  n.  370,  la
domanda di partecipazione al concorso e i documenti ad essa allegati.
  Lecce, 3 agosto 1999
                                               p. il rettore: Signore
              ----------------------------------------
                             Prospetto A
  (Modello della domanda dei candidati italiani)
                              Al rettore dell'Universita' degli studi
                              di  Lecce  -  Viale  Gallipoli  n. 49 -
                              73100 Lecce
  Concorso per valutazione comparativa a posti di seconda fascia  per
il settore scientifico discipinare n. ...................  denominato
.....................................................................
concorso n. ................
  Il  sottoscritto .....  nat... a ..... (provincia di .........)  il
.....  codice fiscale ................................  residente  in
.....  (provincia  di  .........)    via ..... n. ......... chiede di
essere  ammesso  alla  valutazione  comparativa  per  un   posto   di
professore   di   ruolo  prima  fascia  per  il  settore  scientifico
disciplinare n. ............... denominato ..... concorso n.
 .......... (1) della Facolta' di ..... bandito con decreto rettorale
n. 1674 del 3 agosto 1999.
  Ai sensi del bando di concorso, il sottoscritto dichiara:
  di essere cittadino italiano (2);
  di essere iscritto nelle liste elettorali del comune di
 ............
 .......................................... (3);
....................................................................
(4);
  di trovarsi nella seguente posizione nei  riguardi  degli  obblighi
militari.....
 .....;
....................................................................
(5);
  di rivestire la seguente qualifica accademica:
 .........................
  Il  sottoscritto  dichiara di eleggere quale recapito, agli effetti
del bando di concorso,.....  (numero di codice di avviamento  postale
....................),  riservandosi  di comunicare tempestivamente a
codesta Universita' ogni eventuale variazione del recapito medesimo.
  Il  sottoscritto  dichiara, sotto la sua personale responsabilita',
che quanto  su  affermato  corrisponde  a  verita'  e  si  obbliga  a
comprovarlo  mediante  la  presentazione dei prescritti documenti nei
termini e con le modalita' stabilite nel bando di concorso.
  Il sottoscritto unisce alla presente domanda:
  il curriculum didattico e scientifico;
  l'elenco   delle   pubblicazioni   prodotte   dal   candidato   con
dichiarazione  in  calce, sotto la sua personale responsabilita', che
quanto su affermato corrisponde a verita' e si obbliga a  comprovarlo
mediante presentazione a richiesta dell'amministrazione;
  un   massimo  di  10  titoli  scientifici  selezionati  fra  quelli
complessivamente prodotti ovvero un massimo di 8  titoli  scientifici
selezionati   fra  quelli  prodotti  negli  ultimi  5  anni.  Per  le
pubblicazioni effettuate in Italia attesta che sono  stati  adempiuti
gli   obblighi   previsti   dall'art.   1   del  decreto  legislativo
luogotenenziale 31 agosto 1945, n. 660. Tali titoli vengono inoltrati
con plico separato ai sensi dell'art. 3 del bando di concorso.
  Il sottoscritto dichiara di avere presentato domanda di  ammissione
anche  alle  seguenti  valutazioni  comparative a posti di professore
universitario di ruolo di prima fascia
 ................................... (indicare l'Universita'  che  ha
bandito, il settore scientifico disciplinare e gli estremi del bando)
e  di essere consapevole della causa di esclusione disposta dal comma
4 dell'art. 2 del decreto del Presidente della Repubblica n. 390  del
19 ottobre 1998.
  Data, .....
                              (Firma) .....
                              ---------
  (1)  Indicare  il  numero  d'ordine  del  concorso rilevabile dalla
sequenza di cui all'art. 2 del bando.
  (2) Ovvero di essere equiparato ai cittadini dello Stato in  quanto
italiano non appartenente alla Repubblica.
  (3)  Indicare  eventualmente  i  motivi  della mancata iscrizione o
cancellazione.
  (4) Dichiarare le eventuali condanne penali riportate.
  (5) Indicare eventualmente i servizi prestati come impiegato presso
pubbliche amministrazioni e le cause  di  risoluzione  di  precedenti
rapporti di pubblico impiego.
              ----------------------------------------
                             Prospetto B
  (Modello della domanda dei candidati stranieri)
                              Al rettore dell'Universita' degli studi
                              di  Lecce  -  Viale  Gallipoli  n. 49 -
                              73100 Lecce
  Concorso per valutazione comparativa a posti di seconda fascia  per
il settore scientifico discipinare n. ...................  denominato
.....................................................................
concorso n. ................
  Il  sottoscritto .....   nat... a ..... (provincia di .........) il
.....  codice fiscale ................................  residente  in
.....    (provincia  di  .........) via ..... n. .........  chiede di
essere  ammesso  alla  valutazione  comparativa  per  un   posto   di
professore   di   ruolo  prima  fascia  per  il  settore  scientifico
disciplinare n. ...............  denominato  ........................
concorso  n.  ..........  (1)  della  Facolta'  di  ..... bandito con
decreto rettorale n. 1674 del 3 agosto 1999.
  Ai sensi del bando di concorso, il sottoscritto dichiara:
  di essere cittadino ..... (2);
   ..... (3);
  di rivestire la seguente qualifica accademica:
 .........................
  Il sottoscritto dichiara di eleggere quale recapito,  agli  effetti
del  bando  di  concorso,.....    (n. di codice di avviamento postale
....................), riservandosi di comunicare  tempestivamente  a
codesta Universita' ogni eventuale variazione del recapito medesimo.
  Il  sottoscritto  dichiara, sotto la sua personale responsabilita',
che quanto  su  affermato  corrisponde  a  verita'  e  si  obbliga  a
comprovarlo  mediante  la  presentazione dei prescritti documenti nei
termini e con le modalita' stabilite nel bando di concorso.
  Il sottoscritto unisce alla presente domanda:
  il curriculum didattico e scientifico;
  l'elenco   delle   pubblicazioni   prodotte   dal   candidato   con
dichiarazione  in  calce, sotto la sua personale responsabilita', che
quanto su affermato corrisponde a verita' e si obbliga a  comprovarlo
mediante presentazione a richiesta dell'amministrazione;
  un   massimo  di  10  titoli  scientifici  selezionati  fra  quelli
complessivamente prodotti ovvero un massimo di 8  titoli  scientifici
selezionati   fra  quelli  prodotti  negli  ultimi  5  anni.  Per  le
pubblicazioni effettuate in Italia attesta che sono  stati  adempiuti
gli   obblighi   previsti   dall'art.   1   del  decreto  legislativo
luogotenenziale 31 agosto 1945, n. 660. Tali titoli vengono inoltrati
con plico separato ai sensi dell'art. 3 del bando di concorso.
  Il sottoscritto dichiara di avere presentato domanda di  ammissione
anche  alle  seguenti  valutazioni  comparative a posti di professore
universitario di ruolo di seconda fascia
 ...................................
  Data, .....
                              (Firma) .....
  ----
  (1) Indicare il  numero  d'ordine  del  concorso  rilevabile  dalla
sequenza di cui all'art. 2 del bando.
  (2) Indicare lo Stato del quale il candidato e' cittadino.
  (3) Dichiarare le eventuali condanne penali riportate.