Art. 7.
           Prova di cultura generale e di cultura militare
  I  candidati  che  hanno  prodotto  domanda  di  partecipazione  al
concorso  saranno  sottoposti  ad  una prova di cultura generale e di
cultura  militare,  i  cui  programmi  di  studio   sono   illustrati
nell'allegato 2 del presente bando, presso la Scuola sottufficiali di
Taranto, viale Ionio s.n.c., San Vito (Taranto).
  Data  ed ora di svolgimento di tale prova verranno pubblicati nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica - 4  serie  speciale  -  del  22
ottobre  1999.  Nella  stessa  Gazzetta Ufficiale della Repubblica la
pubblicazione della data ed ora di svolgimento della  suddetta  prova
potra' essere eventualmente rinviata ad una data successiva.
  La  suddetta  pubblicazione  avra'  valore  di notifica a tutti gli
effetti nei confronti di tutti i candidati.
  La suddetta prova  di  cultura  generale  e  di  cultura  militare,
consistente  nella  somministrazione di tests a risposta multipla, si
comporra' per il 50% di domande di cultura generale e per il  50%  di
domande  di cultura militare con un punteggio complessivo acquisibile
fino ad un massimo di 50 punti.
  Durante  lo  svolgimento  della  prova,  ai  concorrenti   non   e'
consentito introdurre nelle aule dell'esame borse, valigie e bagaglio
in   genere,   nonche'   detenere   od   utilizzare   qualsiasi  tipo
d'apparecchiature elettroniche quali agende,  calcolatrici,  telefoni
cellulari  ed  altri  oggetti.  Durante lo svolgimento della prova ai
concorrenti,  inoltre,  non  e'  permesso  comunicare  tra  di   loro
verbalmente  o  per  iscritto,  ovvero  di  mettersi in relazione con
altri, salvo che con gli incaricati della vigilanza o  con  i  membri
della  commissione  esaminatrice,  ne'  consultare  appunti, scritti,
dizionari o documenti di qualsiasi natura.
  La  mancata   osservazione   di   tali   prescrizioni   comportera'
l'esclusione   dalla   prova   con  provvedimento  della  commissione
esaminatrice. Analogamente verra' escluso  il  candidato  che,  esame
durante, venga sorpreso a copiare.
  Saranno  considerati  idonei  i concorrenti che avranno ottenuto un
punteggio minimo di 25/50 punti.
  I  convocati  dovranno  presentarsi  in  divisa ordinaria muniti di
valido  documento  di  riconoscimento,   provvisto   di   fotografia,
rilasciato  da un'amministrazione dello Stato, pena la non ammissione
alla prova.
  La mancata presentazione o la presentazione in  ritardo,  ancorche'
dovuta  a  causa  di  forza  maggiore  o  caso  fortuito, comportera'
l'irrevocabile esclusione dal concorso.
  Non e' prevista alcuna comunicazione per i candidati non idonei.
  I candidati  ai  quali  fosse  stata  notificata  l'esclusione  dal
concorso  non saranno ammessi a sostenere la prova scritta di cultura
generale e militare.
  Non dovranno, altresi', presentarsi i  candidati  che,  nel  giorno
previsto  per  le  prove,  si  dovessero  trovare  nella posizione di
"temporaneamente non  idoneo  al  servizio  militare  incondizionato"
ovvero  in  "licenza  di  convalescenza"  per qualsiasi motivo. A tal
proposito non verra' trasmessa alcuna comunicazione.