IL RETTORE
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10  gennaio  1957,
n. 3;
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 3 maggio 1957, n.
686;
  Vista la legge 2 aprile 1968, n. 482;
  Vista la legge 11 luglio 1990, n. 312;
  Visto il decreto del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  24
settembre 1981;
  Visto   il   decreto  ministeriale  20  maggio  1983  e  successive
integrazioni e modificazioni;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 settembre 1987,
n. 567;
  Visto il decreto ministeriale 27 luglio 1988, n. 534;
  Vista la legge 23 agosto 1988, n. 370;
  Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
  Vista la legge 10 aprile 1991, n. 125;
  Vista la legge 5 febbraio 1992, n. 104;
  Visto  il  decreto  legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 e successive
modificazioni ed integrazioni;
  Visto il decreto legislativo 7 dicembre 1993, n. 517;
  Vista la legge 24 dicembre 1993, n. 537;
  Visto il decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  7
febbraio 1994, n. 174 ed in particolare l'art. 3;
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n.
487 modificato con decreto del Presidente della Repubblica 30 ottobre
1996, n. 693;
  Visto il C.C.N.L. 21 maggio 1996;
  Vista la legge 15 maggio 1997, n. 127, recante misure  urgenti  per
lo  snellimento  dell'attivita'  amministrativa e dei procedimenti di
decisioni e di controllo;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 20  ottobre  1998,
n. 403;
  Vista la legge 23 dicembre 1998, n. 448;
  Vista  la  deliberazione del 29 aprile 1999 con cui il consiglio di
amministrazione ha stanziato i fondi per il reclutamento di personale
tecnico-amministrativo;
  Vista la disposizione del direttore amministrativo che ha destinato
per  l'area  amministrativo-contabile  tra  l'altro  due   posti   di
funzionario  contabile  (uno  per  l'ufficio  finanza  e controllo di
gestione e uno  per  l'ufficio  budget  retribuzioni  ed  adempimenti
fiscali);
  Ritenuto  di  dover  provvedere alla copertura di uno di tali posti
(posto destinato all'ufficio budget retribuzioni adempimenti fiscali)
ai sensi dell'art. 33 del decreto del Presidente della Repubblica  n.
567/1987,  mediante concorso riservato al personale appartenente alla
qualifica   immediatamente   inferiore   (collaboratore    contabile)
dell'area  amministrativo-contabile  in possesso di una anzianita' di
servizio di almeno sei anni e del diploma di  laurea  in  economia  e
commercio,  scienze  bancarie  e  assicurative,  scienze economiche e
bancarie,  economiapolitica,  economiaaziendale,  scienze  economiche
oppure  diploma  di  istruzione secondaria di secondo grado di durata
quinquennale;
  Ritenuto di dover provvedere alla copertura di tali posti;
  Vista la sentenza n. 50 del  20  febbraio  1992  della  sezione  di
controllo della Corte dei conti (bandi riservati);
  Ritenuto di dover provvedere alla copertura di tali posti;
  Vista  la  sentenza  n.  50  del  20 febbraio 1992 della Sezione di
controllo della Corte dei conti (bandi riservati);
  Ritenuto di provvedere;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  E' indetto un concorso per complessivi  due  posti  di  funzionario
contabile        (ottava       qualifica       funzionale,       area
amministrativo-contabile) presso l'Universita' degli studi di Pavia.
  Dei due posti sopraindicati:
  A)  un  posto e' ricopribile mediante concorso pubblico per esami e
destinato  all'ufficio  finanza  e  controllo   di   gestione   della
Ripartizione finanziaria dell'Universita' di Pavia (capo I);
  B)  un posto e' ricopribile mediante, concorso per titoli ed esami,
riservato al personale  appartenente  alla  qualifica  immediatamente
inferiore     (collaboratore    contabile)    dell'area    funzionale
amministrativo-contabile in possesso di una anzianita' di servizio di
almeno sei anni e del  diploma  di  laurea  in  economiae  commercio,
scienze  bancarie  e  assicurative,  scienze  economiche  e bancarie,
economia politica,  economia  aziendale,  scienze  economiche  oppure
diploma   di   istruzione  secondaria  di  secondo  grado  di  durata
quinquennale  e  destinato   all'ufficio   budget   retribuzioni   ed
adempimenti fiscali della ripartizione trattamento economico e le cui
modalita' sono indicate al capo II del presente bando.
  Le   procedure  concorsuali  di  cui  al  presente  bando  verranno
accorpate, considerato l'uguale contenuto delle prove d'esame,  ferme
restando   la   formulazione  e  l'approvazione  di  due  graduatorie
distinte.
  L'amministrazione garantisce parita' e pari opportunita' tra uomini
e donne per l'accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro.