Allegato B
                   PROGRAMMA DELLE PROVE DI ESAME
  Prima   prova   scritta:  elementi  di  matematica  attinenti  alla
conoscenza delle funzioni elementari, con particolare  riguardo  alle
funzioni  trigonometriche,  logaritmiche ed esponenziali; elementi di
fisica generale, con riguardo  alle  leggi  fondamentali  dell'ottica
geometrica e del moto armonico semplice.
  Seconda  prova  scritta  a  contenuto teorico-pratico: principio di
funzionamento di un sismometro e di una  stazione  sismica  digitale;
conoscenza  delle principali fasi di un evento sismico; analisi di un
sismogramma; localizzazione grafica ed  analitica  di  un  terremoto;
magnitudo ed intensita' di un terremoto.
  Prova  orale:  vertera'  sugli argomenti delle prime due prove e su
principi  di  programmazione  (con  particolare  riguardo  a   Uni-S,
Fortran);  elementi  di  analisi dei segnali; elementi di geofisica e
vulcanologia, con particolare riguardo ai terremoti ed alle  eruzioni
vulcaniche.