Art. 5.
  Gli  esami consisteranno in due prove scritte, di cui una pratica o
a contenuto teorico-pratico, ed una prova orale secondo  il  seguente
programma:
  prima   prova   scritta:  architetture  di  sistemi  informativi  -
Tecnologie Web - Basi di dati relazionali;
  seconda prova (teorica o pratica): metodi analitici  e  grafici  di
statistica   descrittiva,   correlazione,   regressione,  tabelle  di
contingenza, analisi della varianza e attendibilita' delle stime.  Il
package SPSS per l'analisi di dati relativi  ai  principali  processi
(didattica, ricerca e gestione) universitari;
  prova  orale:  vertera'  sugli  argomenti  delle  prove  teoriche e
pratiche. La prova orale comprendera'  inoltre  l'accertamento  della
conoscenza della lingua inglese.
  Questa    Universita'    dara'   comunicazione   mediante   lettera
raccomandata a.r. della sede e della  data  dello  svolgimento  delle
prove  scritte  non  meno  di quindici giorni prima dell'inizio delle
prove.
  Per avere accesso all'aula  degli  esami,  i  candidati  ammessi  a
sostenere  le  prove  scritte  ed  orali  dovranno  esibire  uno  dei
documenti di riconoscimento di cui all'art. 7 del presente bando.