IL RETTORE
  Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957,
n. 3 e successive modificazioni ed integrazioni;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 3 maggio 1957,  n.
688, e successive modificazioni;
  Vista la legge 21 febbraio 1980, n. 28;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n.
382,  concernente  il  riordinamento  della  docenza  universitaria e
relativa fascia di formazione nonche' sperimentazione organizzativa e
didattica;
  Vista la legge 22 aprile 1987, n. 158;
  Vista la legge 23 agosto 1988, n. 370;
  Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
  Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni;
  Visto il decreto-legge 24 novembre 1990, n.  344,  convertito,  con
modificazioni, nella legge 23 gennaio 1991, n. 21;
  Vista la legge 10 aprile 1991, n. 125;
  Vista la legge 19 novembre 1990, n. 341;
  Vista la legge 24 dicembre 1993, n. 537;
  Visto  il  decreto  ministeriale 26 febbraio 1999, pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale n. 61 del 15 marzo 1999 supplemento  ordinario  n.
55, con cui sono rideterminati i settori scientifico-disciplinari;
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n.
487,  cosi'  come  modificato  dal  decreto  del   Presidente   della
Repubblica 30 ottobre 1996, n. 693;
  Vista la legge 31 dicembre 1996, n. 675;
  Vista la legge 15 maggio 1997, n. 127;
  Vista la legge 27 dicembre 1997, n. 449;
  Vista la legge 16 giugno 1998, n. 191;
  Vista la legge 3 luglio 1998, n. 210;
  Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 19 ottobre 1998,
n. 390;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 20  ottobre  1998,
n. 403;
  Vista  la  legge  18 febbraio 1999, n. 28, ed in particolare l'art.
19;
  Viste  le  delibere  del  senato  accademico  e  del  consiglio  di
amministrazione,  rispettivamente  del  5 marzo 1999 e 12 marzo 1999,
con le quali,  in  via  transitoria,  e'  stato  recepito  il  quadro
regolamentare contemplato dal decreto del Presidente della Repubblica
n. 390/1998, recante le modalita' di espletamento delle procedure per
il   reclutamento   dei   professori  universitari  di  ruolo  e  dei
ricercatori a norma dell'art. 1, legge n. 210/1998;
  Viste  le  delibere  del  senato  accademico  e  del  consiglio  di
amministrazione,  rispettivamente  del  5 marzo 1999 e 12 marzo 1999,
relative alla programmazione delle esigenze di personale per gli anni
1999 e 2000;
  Visto  il  decreto  rettorale  n.  2380,  del  17  giugno  1994,  e
successive modificazioni con il quale e' stato determinato l'organico
dei  posti  di  ruolo  del  personale docente e ricercatore di questo
Ateneo alla data del 31 dicembre 1993;
  Visto il decreto rettorale n. 3002, del 15 settembre 1998,  con  il
quale  si  e'  provveduto  a  riepilogare  la situazione organica del
personale docente e ricercatore di questo Ateneo;
  Visto  il  decreto  rettorale n. 838, del 19 marzo 1999, con cui e'
stato ulteriormente modificato l'organico  del  personale  docente  e
ricercatore di questo Ateneo;
  Viste  le  delibere  con  le  quali  il consiglio della facolta' di
giurisprudenza (ad. 12 settembre 1997 e 12 luglio 1999) ha chiesto la
copertura  per  concorso  di  un   posto   di   ricercatore   settore
scientifico-disciplinare n. N13X;
  Considerato  che  con  la delibera del 12 luglio 1999, il consiglio
della facolta' medesima ha deliberato in  merito  alla  tipologia  di
impegno scientifico e didattico richiesto;
  Visto il decreto rettorale n. 2841 del 2 settembre 1999, con cui in
esecuzione  della delibera del consiglio di amministrazione n. 7, del
12  marzo  1999,  e'  autorizzata  l'emissione  della  procedura   di
valutazione  comparativa  per  la  copertura del suddetto posto ed e'
stato autorizzato l'ufficio di ragioneria ad impegnare la  spesa  per
la copertura finanziaria dello stesso;
  Accertato  il  rispetto  del limite di spesa previsto dall'art. 51,
comma 4, della legge 27 dicembre 1997, n. 449;
                              Decreta:
                               Art. 1.
                Procedura di valutazione comparativa
  E' indetta la procedura di valutazione comparativa per la copertura
di  un  posto  di  ricercatore  universitario   presso   la   Seconda
Universita' degli studi di Napoli, come di seguito specificato:
  facolta' di giurisprudenza complessivi un posto;
  settore  scientifico-disciplinare  n.  N13X - Diritto tributario un
posto.