Art. 5.
  La selezione e' per titoli e colloquio.
  La commissione esaminatrice di cui al precedente art.  4  disporra'
complessivamente di 30 punti cosi' ripartiti:
  10 punti per i titoli;
  20 punti per il colloquio.
  Le  categorie dei titoli valutabili ed i punteggi attribuibili sono
i seguenti:
  a) votazione del titolo di studio  richiesto  per  l'ammissione  al
concorso: fino ad un massimo di 2 punti;
  b)  tipologia  di formazione, attivita' lavorativa e collaborazioni
professionali, pertinenti alle voci a1), a2) e a3) dell'art. 2:  fino
ad un massimo di 6 punti;
  c) altri titoli: fino ad un massimo di 2 punti.
  La  commissione  esaminatrice  determinera'  i   criteri   per   la
suddivisione  dei punteggi massimi attribuiti a ciascuna categoria di
titoli prima di aver preso visione  della  documentazione  presentata
dai candidati.
  I  titoli  dovranno  essere  posseduti  alla  data  di scadenza del
termine stabilito per l'inoltro  delle  domande  di  ammissione  alla
selezione  e  dovranno  essere  prodotti  in  originale  o  in  copia
autenticata, pena l'esclusione della loro valutabilita'.
  Il colloquio vertera' su:
  tecniche di inserimento dati e loro gestione per la  produzione  di
report specifici;
  struttura   a   blocchi,  e  loro  funzionamento,  dei  sistemi  di
acquisizione dati;
  tecniche di limitazione del rumore e  dei  disturbi  elettronici  e
tecniche di protezione dei circuiti elettronici;
  lettura e traduzione di un brano tecnico in lingua inglese.