Art. 7.
  I  concorrenti  utilmente  collocati  nella  graduatoria  di merito
dovranno presentare o far pervenire, a mezzo raccomandata con  avviso
di  ricevimento,  entro  il  termine perentorio fissato dall'apposita
comunicazione a pena di decadenza e comunque prima della stipula  del
contratto  individuale  di  cui  all'art. 14 del contratto collettivo
nazionale di lavoro  del  personale  con  qualifica  dirigenziale,  i
seguenti documenti in regola con le leggi sul bollo:
  1)  titolo  di  studio:  diploma  originale di laurea o certificato
sostitutivo a tutti gli effetti dello stesso ovvero copia del diploma
di laurea in bollo, autenticata nei modi indicati dall'art.  14 della
legge 4 gennaio 1968, n. 15;
  2)  certificato  medico,  rilasciato  da  un   medico   dell'unita'
sanitaria  locale  o  da  un  medico  militare in servizio permanente
effettivo, dal quale risulti che il  candidato  possiede  l'idoneita'
fisica all'impiego al quale il concorso si riferisce.
  Nel  certificato,  completo  dei  dati  anagrafici,  debbono essere
precisati  gli  estremi  dell'attestato  comprovante   gli   eseguiti
accertamenti  sierologici  del  sangue  prescritti  dall'art. 7 della
legge 25 luglio 1956, n. 837, ed effettuati presso un istituto  o  un
laboratorio autorizzati.
  Qualora  il candidato sia affetto da qualche imperfezione fisica il
certificato  ne  deve  fare  menzione  con   la   dichiarazione   che
l'imperfezione  stessa  non  menoma l'attitudine all'impiego al quale
concorre. I candidati mutilati ed invalidi di  guerra  ed  assimilati
devono  produrre  una  dichiarazione rilasciata dall'unita' sanitaria
locale comprovante che l'invalido non abbia  perduto  ogni  capacita'
lavorativa  e  che,  per la natura o il grado della sua invalidita' o
mutilazione, non puo' riuscire di  pregiudizio  alla  salute  e  alla
incolumita'  dei  compagni di lavoro, alla sicurezza degli impianti e
che e' idoneo a disimpegnare le mansioni dell'impiego  per  il  quale
concorre.
  L'amministrazione  ha  facolta'  di  sottoporre  a visita medica di
controllo i vincitori del concorso;
  3) copia integrale dello stato di servizio aggiornato.
  I documenti di cui ai precedenti numeri 2) e 3)  devono  essere  di
data non anteriore a sei mesi rispetto alla richiesta.