Art. 2.
                     Requisiti per l'ammissione
  Per essere ammessi ai concorsi sono richiesti i seguenti requisiti:
  a) cittadinanza di uno degli Stati membri dell'Unione europea;
  b) godimento dei diritti politici;
  c)  idoneita' fisica a disimpegnare l'attivita' inerente il posto a
concorso;
  d) possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
  e) esperienza  lavorativa  di  almeno  due  anni  nelle  specifiche
attivita' relative alla posizione per la quale si intende concorrere:
  Posizione  A) (Ecologia): oceanografia fisica, chimica e biologica,
con esperienza di attivita' di campagna e di laboratorio;  conoscenza
della strumentazione oceanografica di routine e dei relativi software
di  acquisizione; esperienza nel trattamento dei dati oceanografici e
nella loro restituzione grafica;
  Posizione  B)  (Acquariologia):  buona  conoscenza  delle  tecniche
applicate  alla  conduzione  di  un  acquario  aperto  al  pubblico e
comprovata  capacita'   di   applicazione   di   tecniche   inerenti;
allestimento  e  mantenimento di organismi marini in mezzo confinato;
profilassi   e   trattamento   di   organismi   marini    d'interesse
acquariologico;  riconoscimento  tassonomico  dei  principali  gruppi
zoologici ed abilita' nella predisposizione di materiale didattico  a
scopo divulgativo;
  Posizione  C)  (Acquacoltura): soluzioni impiantistiche comunemente
adottate per l'allevamento ed il mantenimento  di  animali  marini  a
scopo  di  ricerca,  con  particolare  riferimento  alla  gestione di
sistemi a ricircolo; analisi di acqua di mare; prelievo  e  trasporto
di organismi marini;
  f) adeguata conoscenza della lingua inglese parlata e scritta.
  La valutazione del possesso del requisito di cui alle lettere e) ed
f)   e'   demandata   al  giudizio  insindacabile  della  commissione
esaminatrice di cui all'art. 5);
  g) essere in posizione regolare nei  confronti  degli  obblighi  di
leva;
  h)  l'eventuale  possesso  di titoli di precedenza o preferenza, ai
sensi dell'art. 5 del D.P.R. 9 maggio 1994, n.  487,  modificato  con
D.P.R. 30 ottobre 1996, n. 693.
  Tutti   i  candidati  sono  ammessi  al  concorso  con  riserva  di
accertamento del possesso dei requisiti di  ammissione.  La  Stazione
zoologica  "A.  Dohrn"  di  Napoli  puo'  disporre  l'esclusione  dei
candidati, con provvedimento motivato del quale sara' data  integrale
comunicazione  all'interessato  mediante lettera raccomandata a.r. in
qualsiasi momento della procedura concorsuale.
  Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del
termine stabilito per l'inoltro delle domande  di  partecipazione  al
concorso.