Allegato 3
                           (Bando n. 6/99)
                           PROVE DI ESAME
  Posizione A)
  Prova  scritta:  svolgimento  di un elaborato concernente argomenti
specifici della posizione A) richiesta dal bando (Ecologia):
  oceanografia  fisica,  chimica  e  biologica,  con  esperienza   di
attivita'   di   campagna   e   di   laboratorio;   conoscenza  della
strumentazione oceanografica di routine e dei  relativi  software  di
acquisizione;  esperienza  nel  trattamento  dei dati oceanografici e
nella loro restituzione grafica.
  Prova teorico-pratica: la  prova  accertera'  la  conoscenza  delle
tecniche maggiormente utilizzate inerenti la posizione A) del bando.
  Prova  orale:  colloquio  su  argomenti attinenti la prova scritta.
Lettura e traduzione di un brano in lingua inglese.
  Posizione B)
  Prova scritta: svolgimento di un  eleborato  concernente  argomenti
specifici della posizione B) richiesta dal bando (Acquariologia):
  buona  conoscenza  delle  tecniche  applicate alla conduzione di un
acquario aperto al pubblico e comprovata capacita' di applicazione di
tecniche inerenti: allestimento e mantenimento di organismi marini in
mezzo  confinato;  profilassi  e  trattamento  di  organismi   marini
d'interesse acquariologico; riconoscimento tassonomico dei principali
gruppi  zoologici  ed  abilita'  nella  predisposizione  di materiale
didattico a scopo divulgativo.
  Prova teorico-pratica: la  prova  accertera'  la  conoscenza  delle
tecniche maggiormente utilizzate inerenti la posizione B) del bando.
  Prova  orale:  colloquio  su  argomenti attinenti la prova scritta,
lettura e traduzione di un brano in lingua inglese.
  Posizione C)
  Prova scritta: svolgimento di un  eleborato  concernente  argomenti
specifici della posizione C) richiesta dal bando (Acquacoltura):
  soluzioni  impiantistiche comunemente adottate per l'allevamento ed
il mantenimento di animali marini a scopo di ricerca, con particolare
riferimento alla gestione di sistemi a ricircolo; analisi di acqua di
mare; prelievo e trasporto di organismi marini.
  Prova teorico-pratica: la  prova  accertera'  la  conoscenza  delle
tecniche maggiormente utilizzate inerenti la posizione C) del bando.
  Prova  orale:  colloquio  su  argomenti attinenti la prova scritta.
Lettura e traduzione di un brano in lingua inglese.