Art. 3.
                     Presentazione delle domande
  Le   domande  di  partecipazione  al  concorso,  redatte  in  carta
semplice, devono essere indirizzate  al  direttore  dell'Osservatorio
astronomico  di  Brera,  presso  la sede di Milano, via Brera n. 28 -
20121 e devono essere presentate o fatte pervenire entro  il  termine
perentorio  di  trenta  giorni  dal  giorno successivo a quello della
pubblicazione del presente bando di concorso nella Gazzetta Ufficiale
- 4 serie speciale - "Concorsi ed esami".
  Le  domande  di  ammissione,  redatte  secondo  lo  schema  di  cui
all'allegato  A,  si  considerano  prodotte  in  tempo utile anche se
spedite a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento  entro
il termine indicato. A tal fine fa fede il timbro a data dell'ufficio
postale accettante.
  Alla  domanda  di  ammissione  al  concorso dovra' essere allegata,
nella forma indicata all'art. 2, secondo periodo,  la  documentazione
comprovante l'attivita' di ricerca svolta dal candidato alla data del
29 gennaio 1999.
  L'amministrazione  non assume alcuna responsabilita' per il caso di
dispersione di  comunicazioni,  dipendente  da  inesatte  indicazioni
della  residenza e del recapito da parte degli aspiranti o da mancata
oppure  tardiva  comunicazione  di  cambiamento,  ne'  per  eventuali
disguidi    postali    o   telegrafici   non   imputabili   a   colpa
dell'amministrazione stessa.
  Nella domanda dovra' inoltre essere indicato il  domicilio  che  il
candidato  elegge ai fini del concorso. Ogni eventuale variazione del
domicilio  dovra'  essere  tempestivamente  comunicata  al  direttore
dell'Osservatorio  astronomico  di Brera, cui e' stata indirizzata la
domanda di partecipazione al concorso.
  Non si terra' conto delle domande non firmate e che non  contengano
le  indicazioni precisate nel presente articolo circa il possesso dei
requisiti per l'ammissione al concorso.
  Non   e'   richiesta,   ai   sensi   della   legge   n.   127/1997,
l'autenticazione della firma sulla domanda.