IL DIRETTORE
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10  gennaio  1957,
n. 3;
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 3 maggio 1957, n.
686;
  Vista la legge 2 aprile 1968, n. 482;
  Vista la legge 4 gennaio 1968, n. 15;
  Vista la legge 11 dicembre 1969, n. 910;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre  1970,
n. 1077;
  Vista la legge 11 luglio 1980, n. 312;
  Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio dei Ministri 24
settembre 1981;
  Visto il decreto ministeriale 20 maggio 1983;
  Vista la legge 29 gennaio 1986, n. 23;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1989,  n.
116;
  Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
  Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241;
  Visto il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29;
  Vista la legge 24 dicembre 1993, n. 537;
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n.
487;
  Visto il contratto collettivo nazionale di lavoro del personale del
comparto Universita', sottoscritto il 21 maggio 1996;
  Vista la legge 24 dicembre 1996, n. 662, e in particolare l'art. 1,
comma 87;
  Vista la legge 15 maggio 1997, n. 127;
  Vista la legge 27 dicembre 1997, n. 449;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 20  ottobre  1998,
n. 403;
  Vista  la  delibera  del  24 giugno 1999, con la quale il consiglio
direttivo di questo Osservatorio ha  autorizzato  l'emissione  di  un
bando  di  concorso  per  due posti di collaboratore tecnico (settima
qualifica) dell'area funzionale tecnico-scientifica, per le  esigenze
del laboratorio elettronico;
  Considerato che, ai sensi della vigente normativa, uno dei predetti
posti deve essere bandito mediante concorso riservato;
                              Decreta:
                               Art. 1.
                            Numero posti
  E'  indetto concorso riservato, per titoli ed esami, ad un posto di
collaboratore  tecnico  (settima  qualifica)   dell'area   funzionale
tecnico-scientifica  per  le  esigenze del laboratorio elettronico di
questo Osservatorio.
  Il concorso  e'  riservato  al  personale  a  tempo  indeterminato,
appartenente  alla  qualifica  immediatamente  inferiore della stessa
area funzionale ed in possesso  di  una  anzianita'  di  servizio  di
almeno  sei  anni  nella  qualifica  stessa,  maturata  alla  data di
scadenza del termine utile per  la  presentazione  delle  domande  di
partecipazione.
  L'amministrazione  garantisce  pari opportunita' tra uomini e donne
per l'accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro.