Art. 9.
                       Assunzione in servizio
  L'assunzione  sara'  comunque  subordinata  all'accertamento  della
disponibilita' finanziaria sul bilancio dell'Osservatorio,  ai  sensi
dell'art. 5 della legge n. 537/1993 e nel rispetto di quanto previsto
dall'art. 51 della legge 27 dicembre 1997, n. 449.
  Il  vincitore sara' invitato a stipulare, ai sensi dell'art. 16 del
Contratto collettivo di lavoro del personale tecnico e amministrativo
del  comparto  Universita',  un  contratto  individuale   finalizzato
all'instaurazione  di  un  rapporto  di  lavoro a tempo indeterminato
nella    settima    qualifica     funzionale,     area     funzionale
tecnico-scientifica, profilo professionale di collaboratore tecnico.
  Il  vincitore del concorso sara' assunto in prova, sotto riserva di
accertamento del possesso dei requisiti prescritti per la nomina.
  Il periodo di prova ha la durata di tre mesi. Decorso il periodo di
prova senza che il rapporto di lavoro sia stato risolto da una  delle
parti, il dipendente s'intende confermato in servizio.
  Il  vincitore  che  non assuma servizio, senza giustificato motivo,
entro il termine stabilito, decade dalla nomina.
  Qualora il vincitore assuma servizio, per giustificato motivo,  con
ritardo  sul  termine prefissato, gli effetti economici decorrono dal
giorno della presa di servizio.
  Il trattamento economico  sara'  quello  previsto  dalle  leggi  in
vigore.
  Per  tutto quanto non previsto dal presente bando vale la normativa
vigente in materia, in quanto compatibile.