Art. 2.
                     Requisiti per l'ammissione
  Gli aspiranti dovranno possedere:
  a)  diploma  di  laurea  in  economia  e  commercio,  statistica  o
equipollenti;
  b) documentata esperienza nei settori di ricerca indicati nell'art.
1;
  c) cittadinanza italiana o appartenenza ad uno degli  Stati  membri
dell'Unione europea;
  d) conoscenza di una lingua straniera (o della lingua italiana, per
i cittadini appartenenti ad altro Stato dell'Unione europea);
  e) godimento dei diritti politici;
  f)  idoneita'  fisica  al  servizio  continuativo ed incondizionato
nell'impiego.
  Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del
termine stabilito per l'inoltro della domanda.
  Non possono prendere parte  al  concorso  coloro  che  siano  stati
destituiti    o   dispensati   dall'impiego   presso   una   pubblica
amministrazione, ovvero che siano stati  dichiarati  decaduti  da  un
impiego  pubblico  per  aver  conseguito l'impiego stesso mediante la
produzione di documenti falsi o viziati da invalidita' insanabile.
  Il presidente dell'Istituto esclude dal concorso, con provvedimento
motivato, i candidati che non abbiano i requisiti prescritti.