Allegato 1
  Fac simile di domanda da redigere in  carta  semplice.  La  domanda
deve  essere compilata chiaramente - preferibilmente dattiloscritta -
e contenere tutte le dichiarazioni indicate.
  Codice riferimento: 1576 (da citare nella domanda)
                              Al magnifico  rettore  dell'Universita'
                              degli  studi - Area del personale - Via
                              Zamboni n. 33 - 40126 Bologna
   ...l... sottoscritt... ..... (a)
  nat... a..... (provincia di.............................)
  il......................... e residente in.....
  (provincia.................... ) c.a.p. ............ via.....
 ........................ n. ............. chiede di  essere  ammesso
al  concorso  pubblico,  per  esami,  ad un posto di collaboratore di
elaborazione  dati  -  settima  qualifica  -  area  funzionale  delle
strutture  di  elaborazione  dati,  presso  la  facolta'  di lingue e
letterature straniere dell'Universita' degli studi di Bologna.
  A tal fine dichiara sotto la propria responsabilita':
  1) di essere cittadino (b);
  2) di essere iscritto nelle liste elettorali del comune di.....
 ........................ (se cittadino italiano) (c);
  di godere dei diritti civili e politici anche in.....    (Stato  di
appartenenza  o di provenienza se cittadino di uno degli Stati membri
dell'Unione europea) (d);
  3) di non aver riportato condanne penali e di non aver procedimenti
penali pendenti (e);
  4) di essere in possesso del seguente titolo di studio:.....
 ...................................................... conseguito in
data.....   presso..... (votazione.........................),  ovvero
(per  coloro che partecipano ai sensi dell'art. 84, comma 3, legge n.
312/1980) di  essere  in  possesso  del  seguente  titolo  di  studio
.....................................................  e del seguente
servizio       continuativo      svolto      senza      demerito.....
presso.............................................................
(indicare durata ed eventuali periodi di interruzione).
  (Qualora il  titolo  di  studio  sia  stato  conseguito  all'estero
specificare altresi' l'equipollenza a quello italiano);
  5)  di  trovarsi  per  quanto  riguarda gli obblighi militari nella
posizione di.....;
  6) di essere idoneo  al  servizio  continuativo  ed  incondizionato
all'impiego al quale il concorso si riferisce;
  7)   di   non   aver   mai   prestato   servizio  presso  pubbliche
amministrazioni ovvero di aver prestato  o  di  prestare  i  seguenti
servizi presso pubbliche amministrazioni:..... (f);
  8)   di  non  essere  stato  licenziato,  destituito  o  dispensato
dall'impiego presso  una  pubblica  amministrazione  per  persistente
insufficiente  rendimento,  ovvero  di  non  essere  stato dichiarato
decaduto da altro impiego statale ai sensi dell'art. 127, lettera d),
del testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica
10 gennaio 1957, n. 3, per  aver  conseguito  l'impiego  mediante  la
produzione  di  documenti  falsi  o viziati da invalidita' insanabile
(g);
  9) di essere in possesso  dei  seguenti  titoli  di  preferenza,  a
parita' di valutazione:..... (h);
  10)  di  essere  disposto,  in  caso di nomina, a prestare servizio
presso qualsiasi sede dell'Universita' degli studi di Bologna;
  11) di  avere  adeguata  conoscenza  della  lingua  italiana  (tale
dichiarazione  deve  essere  sottoscritta unicamente dai cittadini di
uno degli Stati membri dell'Unione europea);
  12) di richiedere i  seguenti  benefici  previsti  dalla  legge  n.
104/1992.............................................  e  a  tal fine
allega certificazione relativa all'handicap (i);
  13) di scegliere le seguenti lingue straniere: .....
   ..... (l).
  Recapito cui indirizzare le comunicazioni:
  cognome e nome: .....
  via.....
  c.a.p. .......... citta' ................................... tel.
 .....
  Data, .....
                              Firma .....   (La firma in  calce  alla
                              domanda,  da apporre necessariamente in
                              forma    autografa,    non     richiede
                              l'autentica  zione ai sensi della legge
                              15 maggio 1997, n. 127)
                              ---------
  (a) Le candidate coniugate devono indicare nell'ordine  il  cognome
da nubile, il nome proprio e il cognome del coniuge.
  (b) Indicare il possesso della cittadinanza italiana o di uno degli
Stati membri dell'Unione europea.
  (c)  In  caso  di  non  iscrizione  o  di cancellazione dalle liste
elettorali indicare motivi.
  (d) In caso di mancato godimento indicare i motivi.
  (e) In caso contrario indicare le  condanne  riportate  e  la  data
della  sentenza  dell'autorita' giudiziaria che ha irrogato le stesse
(indicare anche se sia stata  concessa  amnistia,  condono,  indulto,
perdono  giudiziale,  non  menzione,  ecc.)  ed i procedimenti penali
pendenti.
  (f)  Indicare le pubbliche amministrazioni, il tipo di servizio, la
durata e le eventuali cause di risoluzione del rapporto d'impiego.
  (g) Tale dichiarazione deve essere trascritta  integralmente  anche
se  il candidato non ha mai prestato o presta tuttora servizio presso
pubbliche amministrazioni.
  (h)  Indicare  l'eventuale  possesso  di  uno  o  piu'  titoli   di
preferenza  a  parita' di valutazione, come da elenco di cui all'art.
6 del presente bando.
  (i) Tale dichiarazione  deve  essere  sottoscritta  unicamente  dai
portatori  di  handicap  che  intendono usufruire dei benefici di cui
all'art. 20 della legge n. 104/1992.
  (l) Occorre indicare due lingue a  scelta  tra  inglese,  francese,
tedesco e spagnolo.
              ----------------------------------------