Art. 6.
                       Valutazione dei titoli
  Per la valutazione dei titoli la commissione esaminatrice disporra'
complessivamente di un punteggio pari a 60.
  L'idoneita'  si consegue riportando un punteggio pari almeno al 60%
della votazione massima.
  La  commissione  esaminatrice  determinera'  i   criteri   per   la
valutazione   dei   titoli   prima   di   aver  preso  visione  della
documentazione relativa ai titoli stessi.
  Ai titoli sono assegnati i seguenti punteggi:
  A) diploma di laurea ..... punteggio massimo 10,
  con votazione:
  110 e lode, punti 10;
  110, punti 8;
  105-109, punti 6;
  100-104, punti 4;
  B) formazione (sara' valutato il percorso formativo  dei  candidati
con  riferimento  ai  dottorati  di ricerca, master, partecipazione a
corsi  di  specializzazione  e  aggiornamento  in   connessione   con
l'attivita' prevista dal progetto) - punteggio massimo 10;
  C) conoscenza della lingua inglese o francese (nella valutazione si
terra'  conto  sia  del  livello  di  conoscenza  sia se la stessa e'
soltanto dichiarata o anche documentata) si  terra'  conto,  inoltre,
dell'eventuale conoscenza di altre lingue - punteggio massimo 10;
  D)  conoscenza  di prodotti informatici con particolare riguardo ai
pacchetti SAS e SPSS (tali conoscenze potranno emergere sia da  corsi
di  formazione,  dichiarati  o  documentati, sia dalla valutazione di
pubblicazioni e/o lavori  che  hanno  comportato  l'utilizzazione  di
strumentazione   e   di   procedure   informatiche   con  particolare
riferimento  alle  tecniche  richieste  nei  bandi  di  selezione)  -
punteggio massimo 10;
  E)  attivita'  professionale (saranno valutati gli incarichi svolti
presso societa', istituti, enti, ecc. in relazione  al  contenuto  ed
alla   durata   degli   incarichi   stessi,   considerando  anche  le
responsabilita' generali o specifiche e  le  attivita'  partecipative
all'interno di progetti o di funzioni) - punteggio massimo 10;
  F) lavori e pubblicazioni (si terra' conto del livello scientifico,
della  pertinenza  rispetto  al progetto, della capacita' di svolgere
ricerca in e'quipe nel caso di lavori svolti  in  collaborazione  con
altri autori) - punteggio massimo 10;
  I  titoli  devono  essere presentati preferibilmente in originale o
anche  in  fotocopia,  purche',  in   tal   caso,   accompagnati   da
dichiarazione di conformita' all'originale (allegato 3).
  Con  la  suddetta  documentazione,  spedita  per posta, deve essere
prodotta anche copia fotostatica, fronte e  retro,  di  un  documento
d'identita'   del   sottoscrittore,   rilasciato   da   una  pubblica
amministrazione; in  caso  contrario  la  documentazione  non  potra'
essere valutata.
  I  candidati  non  potranno  far  riferimento  a  titoli presentati
all'Istituto in occasione di altri concorsi.