Allegato A
                  Area scientifico-disciplinare: 5
  Programma  di  ricerca  -  Lo  scopo  della  ricerca  e'  quello di
focalizzare ed identificare i meccanismi cellulari e  molecolari  che
stanno   alla   base   di   un  diverso  coinvolgimento  dei  muscoli
extraoculari  nel  corso  di  alcune  patologie  come  la   distrofia
muscolare di Duchenne e la miastenia gravis.
  Un   assegno  -  Durata  non  superiore  a  4  anni,  eventualmente
rinnovabile ai sensi dell'art. 2 del relativo regolamento  di  Ateneo
(S.A. 3 novembre 1998).
  Titolo  della  ricerca  -  Meccanismi  cellulari  e  molecolari che
influenzano  il  differente  coinvolgimento  dei  muscoli  estrinseci
dell'occhio in alcune patologie muscolari.
  Descrizione - Il progetto valutera' l'espressione, la distribuzione
e l'attivita' delle proteine componenti il citoscheletro associato al
sarcolemma,  la giunzione neuromuscolare e la matrice extracellulare.
A tal fine verranno utilizzate  metodiche  di  immunoistochimica,  di
immunocitochimica,    nonche'    un'analisi   ultrastutturale   sulla
distribuzione  e  sulla  densita'  dei  recettori  nicotinici   della
giunzione neuromuscolare dei muscoli estinseci dell'occhio.
  Settore - scientifico disciplinare - E09B - Istologia
  Sede - Universita' di Messina - Dipartimento di biomorfologia.
  Titolo  di  studio  richiesto  -  Dottorato  di  ricerca  in ambito
morfologico. Laurea in medicina  e  chirurgia,  laurea  in  farmacia,
laurea in scienze biologiche.
  Argomenti  del  colloquio - Tessuto muscolare scheletrico. Proteine
contrattili. Giunzione neuromuscolare. Tecniche di immunocitochimica,
di immunocitochimica ed osservazioni microscopiche.
              ----------------------------------------