Art. 3.
  Per  l'ammissione al concorso e' richiesto il possesso dei seguenti
requisiti:
  a) laurea o titolo equipollente, conseguito  presso  universita'  o
istituti superiori situati negli stati membri della Unione europea;
  b) cittadinanza italiana o di uno stato membro dell'Unione europea;
  c) adeguata conoscenza della lingua inglese;
  d)  i  cittadini  degli  stati  membri  dell'Unione  europea devono
inoltre avere adeguata conoscenza della lingua italiana;
  e) comprovata esperienza, almeno triennale,  nell'analisi  di  dati
sismici a riflessione e nella loro correlazione con dati litologici.
  L'accertamento  del possesso dei requisiti di cui ai punti c) d) ed
e) e' demandato alla commissione esaminatrice.
  Costituira' titolo  preferenziale  aver  completato  gli  studi  di
dottorato,   in   Italia  o  all'estero,  in  materia  di  sismica  a
riflessione, rifrazione o di analisi di bacino.
  I requisiti predetti devono essere posseduti alla data di  scadenza
del  termine  stabilito dal presente bando per la presentazione della
domanda di ammissione al concorso.
  L'esclusione dal concorso  per  difetto  dei  requisiti  prescritti
potra'   essere  disposta  in  ogni  momento  con  provvedimento  del
presidente dell'Osservatorio geofisico sperimentale.