Art. 2.
                     Requisiti per l'ammissione
  Gli  aspiranti  che intendono partecipare al concorso devono essere
in possesso dei seguenti requisiti:
  1) cittadinanza italiana. Tale requisito non  e'  richiesto  per  i
cittadini  di  uno  degli  Stati  membri  dell'Unione  europea.  Sono
equiparati ai cittadini dello Stato  gli  italiani  non  appartenenti
alla Repubblica;
  2) idoneita' fisica all'impiego;
  3) non essere escluso dall'elettorato politico attivo;
  4)  non  essere  stato  destituito dall'impiego presso una pubblica
amministrazione ovvero non essere stato dichiarato decaduto da  altro
impiego  statale, ai sensi dell'art. 127, lettera d), del decreto del
Presidente  della  Repubblica  10  gennaio  1957,  n.  3,  per   aver
conseguito l'impiego mediante produzione di documenti falsi o viziati
da invalidita' insanabile;
  5) aver ottemperato alle leggi sul reclutamento militare;
  6) possesso di uno dei seguenti titoli di studio (od equipollenti):
diploma    di    istruzione   secondaria   di   secondo   grado   con
specializzazione   chimica,   chimica   industriale   e    tecnologia
alimentare, diploma di tecnico di laboratorio chimico-biologico.
  Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del
termine  stabilito  per  l'inoltro delle domande di partecipazione al
concorso.