Art. 2.
                     Requisiti per l'ammissione
  Sono ammessi a partecipare al concorso:
  a)
  1) i dipendenti di ruolo delle pubbliche amministrazioni, muniti di
laurea,  che  abbiano compiuto almeno cinque anni di servizio, svolti
in posizioni funzionali per l'accesso  alle  quali  e'  richiesto  il
possesso   del   diploma   di   laurea.   Per   i   dipendenti  delle
amministrazioni statali reclutati a  seguito  di  corso-concorso,  il
periodo di servizio e' ridotto a quattro anni;
  2)  sono,  altresi', ammessi i soggetti in possesso della qualifica
di dirigente in enti e strutture pubbliche non ricomprese tra  quelle
indicate  nell'art.  1,  comma 2, del decreto legislativo n. 29 del 3
febbraio 1993, muniti del diploma di  laurea,  che  hanno  svolto  le
funzioni dirigenziali per almeno due anni;
  3)  sono,  inoltre,  ammessi  coloro  che hanno ricoperto incarichi
dirigenziali  o  equiparati  in  amministrazioni  pubbliche,  per  un
periodo non inferiore a cinque anni.
  Per  i  candidati di cui ai punti 2) e 3), si richiede, inoltre, il
possesso dei seguenti requisiti:
  cittadinanza italiana;
  godimento dei diritti politici;
  idoneita' fisica all'impiego;
  aver ottemperato alle leggi sul reclutamento militare.
  Non possono accedere agli impieghi coloro  i  quali  siano  esclusi
dall'elettorato   attivo  politico  e  coloro  i  quali  siano  stati
destituiti   o   dispensati   dall'impiego   presso   una    pubblica
amministrazione  per  persistente  insufficiente  rendimento,  ovvero
siano stati dichiarati  decaduti  da  un  impiego  statale  ai  sensi
dell'art.  127,  primo  comma,  lettera  d)  del  testo  unico  delle
disposizioni concernenti lo  statuto  degli  impiegati  civili  dello
Stato,  approvato  con  decreto  del  Presidente  della Repubblica 10
gennaio 1957, n. 3, oppure  analogo  istituto  previsto  dai  vigenti
contratti  collettivi  di lavoro dei rispettivi comparti del pubblico
impiego.
  I requisiti prescritti, compresa la dichiarazione  di  equipollenza
dell'eventuale  titolo di studio conseguito all'estero, devono essere
posseduti  alla  data  di  scadenza  del  termine   ultimo   per   la
presentazione  della  domanda di ammissione. I candidati sono ammessi
al concorso con riserva.
  L'esclusione dal concorso per difetto dei requisiti prescritti puo'
essere disposta  in  qualsiasi  momento  con  provvedimento  motivato
dell'Amministrazione.
  L'Amministrazione  garantisce  pari opportunita' tra uomini e donne
per l'accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro.