Art. 9.
                 Costituzione del rapporto di lavoro
  Il  rapporto  di  lavoro  a  tempo indeterminato tra il dirigente e
l'amministrazione si costituisce mediante contratto  individuale  che
ne  regola  il  contenuto  in conformita' alle disposizioni di legge,
alle normative dell'Unione europea ed alle disposizioni  contrattuali
dai CC.N.L. della dirigenza del comparto Universita'.
  Il Dirigente assunto in servizio e' soggetto ad un periodo di prova
di sei mesi, secondo le modalita' di cui all'art. 15 del C.C.N.L.  Il
periodo  di  prova  non  potra'  essere  rinnovato  o  prorogato alla
scadenza.
  Possono essere esonerati dal periodo di prova i  dirigenti  che  lo
abbiano gia' superato nella stessa qualifica presso un'altra pubblica
amministrazione.
  Il  dirigente  in prova gia' dipendente di questo Ateneo o di altra
amministrazione del comparto mantiene, per la durata del  periodo  di
prova  che,  in tal caso, e' dimezzato, il diritto alla conservazione
del posto precedentemente occupato e, in caso di mancato superamento,
puo' rientrare a domanda nella qualifica e nel profilo di  precedente
appartenenza dell'amministrazione di provenienza.
  Il   concorrente   dichiarato   vincitore  del  concorso,  ai  fini
dell'accertamento  dei  requisiti  previsti,  viene   invitato,   con
raccomandata   a.r.,   a   far   pervenire   all'amministrazione   la
documentazione di cui al successivo  art.  10,  entro  trenta  giorni
dalla data di ricevimento del suddetto invito.
  Con  successiva  comunicazione,  sempre effettuata con raccomandata
a.r., previa verifica della regolarita' della documentazione di rito,
viene notificata al  vincitore  la  data  in  cui  lo  stesso  dovra'
assumere servizio.
  Il  rapporto  di lavoro deve intendersi risolto nel caso di mancata
assunzione del servizio nel termine  assegnato,  salvo  comprovati  e
giustificati motivi di impedimento.
  In  tal  caso  l'amministrazione,  valutati  i  predetti motivi, si
riserva di prorogare il termine per l'assunzione, compatibilmente con
le esigenze di servizio.
  Al  vincitore  spetta  il  trattamento  economico  previsto   dalla
normativa vigente.