Art. 5.
  La commissione giudicatrice disporra' complessivamente di punti  50
cosi' ripartiti:
  punti 20 per i titoli;
  punti 30 per il colloquio.
  Le  categorie dei titoli valutabili e i punteggi massimi attribuiti
sono i seguenti:
  titoli di studio (complessivi 7 punti disponibili);
  per il titolo di  studio  richiesto  i  punti  sono  attribuiti  in
proporzione al voto:
  per la laurea o il diploma fino a ..... punti 4
  per la lode si aggiungono ..... " l
  per altra laurea attinente la professionalita' richiesta ..... " l
  per diploma post universitario ..... " l
       Titoli di servizio (complessivi 10 punti disponibili).
  Vengono  valutate  le  precedenti  esperienze  lavorative  prestate
presso amministrazioni o  enti  pubblici  e/o  privati  attinenti  la
professionalita' connessa al profilo da ricoprire. Il punteggio viene
attribuito in ragione di anno o frazione superiore a mesi sei, fino a
punti 10.
           Titoli vari (complessivi 3 punti disponibili).
  In questa categoria sono valutati solo i titoli che hanno attinenza
con  la  professionalita'  richiesta non considerati nelle precedenti
categorie:
  pubblicazioni scientifiche: per ogni pubblicazione: da  punti  0,20
fino a max 1,00;
  corsi  di  specializzazione con prova finale e valutazione per ogni
attestato fino a punti 2,00.
  I titoli dovranno essere posseduti alla data indicata all'art. 3.