Art. 8.
                       Valutazione dei titoli
  I  titoli  di  servizio  presi  in  considerazione  saranno  quelli
posseduti alla data di scadenza del termine  di  presentazione  delle
domande di partecipazione al concorso.
  La  commissione  di cui all'art. 7 provvedera' alla valutazione dei
seguenti titoli con l'assegnazione dei punteggi secondo i  valori  di
seguito indicati:
 
           ----* Vedere Tabella a pag. 5 della G.U. *----
 
  In  merito  ai  singoli  documenti  da  esaminare,  la  commissione
esaminatrice seguira' i criteri sottoelencati:
  documento di valutazione con qualifica finale: sara'  tenuto  conto
esclusivamente  delle  qualifiche  finali, e non anche delle relative
voci interne;
  documento di valutazione senza qualifica finale: in  considerazione
che  per  tali  documenti  non  e'  prevista  la qualifica finale, il
punteggio  da  assegnare  sara'   desunto   dal   giudizio   espresso
dall'ultimo   revisore   e  dal  giudizio  formulato  nel  foglio  di
comunicazione, valutati congiuntamente attenendosi alle  linee  guida
delle "Istruzioni per i documenti caratteristici degli ufficiali, dei
sottufficiali  e  militari  di  truppa"  per  la  compilazione  della
documentazione caratteristica;
  documento valutativo per periodi inferiori a 30 giorni: qualora sia
collocato  all'inizio  o  alla  fine  di  tutta   la   documentazione
caratteristica,  la  commissione esaminatrice lo dovra' valutare alla
stessa stregua del documento caratteristico che segue o precede.
  Nel  caso  in  cui   venga   a   collegarsi   tra   due   documenti
caratteristici,  la commissione attribuira' una valutazione pari alla
media dei valori dei due documenti caratteristici.
  Il punteggio di merito da  assegnare  ai  documenti  caratteristici
dovra'   essere   calcolato   moltiplicando   il  parametro  indicato
nell'apposita tabella delle qualifiche, per il rapporto tra il numero
dei giorni riferiti alla qualifica attribuita all'interessato  ed  il
totale del giorni di servizio prestati dal militare sino alla data di
scadenza dei termini di presentazione delle domande di partecipazione
al concorso.
  Il  punteggio  totale  verra'  determinato dalla somma dei parziali
riferiti ad ogni documento caratteristico.
  b) benemerenze:
 
Riconoscimenti               Punti di merito
     --                           --
Encomio solenne                   5
Encomio semplice                  2
Elogio                            0,5 fino ad un massimo di punti 2
 
  Per decorazioni al valor militare, al  valor  di  Marina  (medaglia
d'oro,  d'argento,  di  bronzo)  e  al  valor civile punti 5 per ogni
decorazione, fino ad un massimo di punti 10;
  c) corso di formazione professionale:
  il punteggio sara' attribuito in relazione al voto finale riportato
secondo la seguente formula:
 
                            P = (V-18)x1/4
  P = voto punteggio
  V = conseguito espresso in trentesimi
  Ai voto uguali o inferiori a 17/30 o equivalenti saranno  assegnati
zero punti;
  d) abilitazioni Marina militare:
  "BSM"  "PAR",  "SMZ",  "INQ",  "NBC", "OSSALC", "ELM", "FN", "IFA",
"GM", "ISTR",
  punti 0,5 ciascuna;
 
     e) sanzioni disciplinari di Corpo (punteggi da sottrarre):
Consegna di rigore      Punti 3 di demerito per ogni giorno di
                          consegna di rigore;
Consegna                Punti 1 per ogni giorno di consegna
Rimprovero              Punti 0,5 per ogni rimprovero
 
  Nei  punteggi a sottrarre non si dovra' tener conto delle punizioni
per la sola consegna e rimprovero sanzionati presso gli  Istituti  di
formazione  durante  la  frequenza  dei  corsi si dovra' tenere conto
della consegna di rigore;
  f) titoli di studio:
  per possesso del diploma di scuola media inferiore,  rilasciato  da
scuole  statali  o  istituti  parificati  o  legalmente riconosciuti:
punti 1;
  g) attivita' di servizio:
  per ogni quadrimestre di servizio prestato: punti 0,3;
  per  l'imbarco  su  unita'   navali   in   armamento,   esclusi   i
rimorchiatori portuali ed i battelli sgombero poligono: punti 0,5 per
ogni 6 mesi d'imbarco (cumulabili con il servizio prestato);
  per  l'attivita'  di  servizio,  svolta  su  territorio  estero (il
servizio svolto su unita' navali dislocate all'estero non  da'  luogo
all'attribuzione di questo punteggio) extra Comunita' europea:  punti
0,5 per ogni mese di attivita' di servizio;
  Il  punteggio  totale  sara'  determinato dalla somma algebrica dei
punteggi ottenuti ai punti a), b), c), d), e), f), g).