Allegato B
                         Modello della domanda
                      di ammissione al concorso
                         (in carta semplice)
                              Al  ministero  della difesa - Direzione
                              Generale per il personale militare -  I
                              Reparto - 1 Divisione - 2 Sezione - Via
                              XX Settembre n. 123/A - 00187 - Roma
  Il  sottoscritto  (cognome)  .....   (nome) ....., nato a ....., il
....., prov. di ....., residente a ....., prov.  di  .....    (c.a.p.
...................),  in  via/piazza .....  n. ....., codice fiscale
....., chiede di essere ammesso al concorso, per titoli ed  esami,  a
n.  ..... posti di guardiamarina in servizio permanente effettivo del
ruolo speciale nel Corpo di .....  (1)  della  Marina,  di  cui  alla
Gazzetta Ufficiale della Repubblica - 4 serie speciale - n. 95 del 30
novembre 1999.
  All'uopo,   consapevole  delle  conseguenze  penali  che  ai  sensi
dell'art. 26 della legge 4 gennaio 1968, n. 15, possono derivargli da
dichiarazioni mendaci, dichiara;
  di essere iscritto nelle liste elettorali del comune di
 .................
.....................................................................
(2) ;
  di non aver riportato condanne penali o  applicazioni  di  pena  ai
sensi  dell'art. 444 del codice di procedura penale e di non avere in
corso procedimenti penali ed  amministrativi  per  l'applicazione  di
misure  di  sicurezza  o  di prevenzione, ne' che risultino a proprio
carico precedenti penali iscrivibili  nel  casellario  giudiziale  ai
sensi dell'art. 686 del codice di procedura penale (3);
  di essere in possesso del seguente titolo di studio
 .....................
 ...................................................., conseguito il
 ..............................., presso
.....................................................................
(denominazione        dell'istituto),       via       .....,       di
........................................ (citta'),  con  la  seguente
votazione .........;
  di trovarsi nella seguente posizione militare:
  Grado:  .  Categoria/Specialita'/Corpo:    Corso:  .....  data  del
congedo per fine ferma biennale  per  gli  Ufficiali  di  complemento
.....;
  di partecipare al concorso in qualita' di
 ...............................
 ........................................(4);
  di  accettare,  qualora vincitore, a prestare servizio in qualunque
sede  e  di  impegnarsi   a   frequentare   i   corsi   specialistici
eventualmente previsti per il Corpo di appartenenza;
  di  essere  a  conoscenza che, qualora risultasse vincitore, dovra'
sottoscrivere una ferma di anni cinque  a  decorrere  dalla  data  di
nomina.
  Ai fini della valutazione dei titoli di cui all'art. 5 del bando di
concorso il sottoscritto allega i seguenti documenti (o dichiarazione
sostitutiva):
  1) titolo di studio;
  2) ............................................;
  3) ............................................;
  4)  ............................................  (eventuali  altri
titoli).
  Il recapito del sottoscritto ai fini della corrispondenza  relativa
al concorso e' (5):
  citta'
.....................................................................
prov. di ..... (c.a.p. ....................) via/piazza ..... n.
 ...............                                             telefono
....................................................
   ..... li' .....
(localita') (data)
                              Firma .....
                              (per esteso cognome e nome leggibili)
  Visto del comando/ente di appartenenza (6)
.....................................................................
---------
  (La domanda dovra' essere compilata a macchina o in stampatello).
  (1) Uno solo tra quelli di cui all'art. 1 del bando (SM, GN, AN,
SAN, CM, CP).
  (2) In caso di non iscrizione o cancellazione indicare i motivi.
  (3) In caso contrario, il candidato dovra' indicare le condanne, le
applicazioni di pena, i procedimenti a carico ed ogni eventuale
precedente penale, precisando la data del provvedimento e
l'Autorita' giudiziaria che lo ha emanato, ovvero quella presso la
quale pende un eventuale procedimento penale.
  Il candidato dovra' impegnarsi, altresi', a comunicare al Ministero
della difesa - direzione generale per il personale militare - I
Reparto - 1 Divisione reclutamento ufficiali - 2 Sezione - Via XX
Settembre, 123/A - 00187 Roma, qualsiasi variazione della sua
posizione giudiziaria che intervenga successivamente alla
dichiarazione contenuta nella domanda di partecipazione al concorso
fino alla nomina ad ufficiale in servizio permanente effettivo.
  (4) Il candidato dovra' eventualmente indicare se concorre quale
appartenente ad una delle categorie di cui all'art. 3, comma 1,
lettere e) o d), del bando, cioe' quale idoneo non vincitore del
concorso per la nomina ad ufficiale in servizio permanente dei
ruoli normali del Corpo nell'anno ...................... ovvero per
il Corpo ............................ quale frequentatore del corso
normale dell'Accademia navale nell'anno accademico
 .................... e dimesso in data ........................ per
(motivo della dimissione);
  (5) Ogni eventuale successiva variazione deve essere
tempestivamente comunicata al fine di evitare ritardi nella
ricezione della corrispondenza relativa al concorso. Si suggerisce,
anche per i militari in servizio, di indicare anche un recapito
personale con indirizzo civico.
  (6) Il visto del comando/ente di appartenenza, recante anche la
conferma della data di presentazione, dovra' essere apposto solo
per il personale in servizio.
              ----------------------------------------