Art. 2.
                     Requisiti per l'ammissione
  Per  l'ammissione  alla  selezione  e'  richiesto  il  possesso dei
seguenti requisiti:
  a) titolo di studio richiesto nella descrizione del profilo;
  b) cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini dello  Stato
italiano gli italiani non appartenenti alla Repubblica);
  c) immunita' da condanne che comportino l'interdizione dai pubblici
uffici  o  che,  qualora comminate nel corso di un rapporto di lavoro
gia'   instaurato,   potrebbero   determinare   la    sanzione    del
licenziamento;
  d) godimento dei diritti civili e politici;
  e) idoneita' fisica all'impiego;
  f)  non  essere  incorsi  nella  destituzione  o nella decadenza da
precedente impiego presso la pubblica amministrazione;
  Alla  selezione  sono  ammessi candidati di cittadinanza diversa da
quella italiana che siano in possesso dei seguenti requisiti:
  godimento  dei  diritti  civili   e   politici   dello   Stato   di
appartenenza;
  possesso, fatta eccezione della cittadinanza italiana, di tutti gli
altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica italiana;
  adeguata conoscenza della lingua italiana.
  Tutti i requisiti sopra indicati debbono essere posseduti alla data
di  scadenza del termine stabilito per la presentazione della domanda
di ammissione alla selezione; l'accertamento  del  mancato  possesso,
che  in  qualunque  momento  l'ASI  potra'  disporre,  comportera' la
mancata assunzione o la risoluzione del rapporto di lavoro.