Art. 2.
  Per essere ammessi alla selezione e' richiesto:
  a) diploma di perito industriale capotecnico  con  specializzazione
in  elettronica e telecomunicazioni, o un titolo di studio conseguito
all'estero  equipollente.  Tale  equiparazione  dovra'  risultare  da
idonea certificazione rilasciata dalla competente autorita';
  b) eta' non inferiore ai 18 anni;
  c) cittadinanza di uno degli Stati membri dell'Unione europea;
  d)  idoneita' fisica a disimpegnare le mansioni specifiche inerenti
il posto messo a selezione. Il Consiglio nazionale delle ricerche  ha
la  facolta'  di  sottoporre a visita medica di controllo i vincitori
della selezione;
  e) essere in regola con le leggi sul reclutamento militare;
  f) non aver usufruito dei benefici previsti dall'art. 3 della legge
24 marzo 1970, n. 336, e successive modificazioni ed integrazioni.
  Non possono prendere parte alla selezione coloro  che  siano  stati
esclusi  dall'elettorato  politico  attivo  e  coloro che siano stati
destituiti   o   dispensati   dall'impiego   presso   una    pubblica
amministrazione,  ovvero  siano  stati  dichiarati  decaduti per aver
conseguito l'impiego mediante la  produzione  di  documenti  falsi  o
viziati da invalidita' non sanabile.
  I suddetti requisiti debbono essere posseduti alla data di scadenza
del   termine   previsto  da  presente  bando  di  selezione  per  la
presentazione delle domande di ammissione.