Art. 3.
                        Domande di ammissione
  Le  domande  di  partecipazione  al  concorso, da redigere in carta
semplice secondo lo schema allegato al presente bando  (allegato  A),
devono  essere  indirizzate  al  rettore dell'Universita' degli studi
dell'Insubria  e  presentate  o  inviate  all'ufficio  dottorati   di
ricerca,  via  Ravasi  n. 2 - 21100 Varese, entro trenta giorni dalla
data di pubblicazione del presente bando nella Gazzetta Ufficiale.
  Si considerano presentate in tempo utile le domande spedite a mezzo
raccomandata con avviso di ricevimento entro il termine  predetto.  A
tal  fine fara' fede il timbro a data dell'ufficio postale accettante
la spedizione.
  Nella domanda, da redigere in lingua italiana,  il  candidato  deve
dichiarare sotto la propria responsabilita':
  a)  il cognome, il nome (cognome da nubile per le donne coniugate),
la data e il luogo di nascita;
  b) la residenza;
  c) la cittadinanza;
  d) l'esatta denominazione del dottorato di ricerca al cui  concorso
intende partecipare;
  e) di possedere un'adeguata conoscenza della lingua italiana;
  f)  la laurea posseduta, nonche' la data e l'universita' presso cui
e' stata conseguita, ovvero il titolo equipollente conseguito  presso
una universita' straniera;
  g)  di impegnarsi a frequentare a tempo pieno il corso di dottorato
secondo le modalita' che saranno fissate dal collegio dei docenti;
  h) le lingue straniere conosciute;
  i) quale sia la propria  posizione  in  relazione  all'assolvimento
dell'obbligo di leva;
  j) di non essere dipendente di amministrazioni pubbliche o, in caso
contrario,  di  impegnarsi  a collocarsi in aspettativa senza assegni
per il periodo di durata del corso di dottorato;
  k)  di  avere/non avere gia' usufruito in precedenza di altra borsa
di studio per un corso di dottorato;
  l) di essere/non essere titolare di un assegno di ricerca;
  m) di avere preso visione del bando di concorso;
  n) il recapito eletto ai  fini  del  concorso  (specificando  anche
C.a.p.  e  numero  telefonico)  con  espressa menzione dell'impegno a
comunicare tempestivamente eventuali variazioni.
  La domanda dovra' inoltre contenere il consenso al trattamento  dei
dati  personali  ai  sensi della legge n. 675/1996. In applicazione a
tale legge si informa che l'Universita' si impegna  a  rispettare  il
carattere  riservato  delle  informazioni fornite dal candidato. Tali
dati saranno trattati solo per le finalita' connesse e strumentali al
concorso  ed  all'eventuale  stipula  e  gestione  del  rapporto  con
l'Universita'.